CATEGORIE

Roberto Cenati, si dimette il presidente dell'Anpi Milano: "Non c'è genocidio a Gaza"

sabato 2 marzo 2024

2' di lettura

“Ci vuole grande cura a parlare di genocidio”. Parola di Roberto Cenati, presidente dell’Anpi di Milano dal 2011. E fino ad oggi. Eh sì, perché Cenati ha deciso di dimettersi per in dissenso con la linea nazionale dei partigiani sulla Palestina. Questa mattina, in aperta polemica, ha annunciato le sue dimissioni di fronte all'assemblea dei presidenti di sezione e al comitato provinciale.

Toni eccessivi e parole usate senza cognizione di causa. “Non sono d'accordo sulla linea dell'Anpi nazionale che il 9 marzo farà una manifestazione nazionale con la Cgil in cui ha inserito anche l'espressione 'impedire il genocidio. Genocidio è diventato una parola virale, ma va trattato con grande cura” ha spiegato Cenati. L’ormai ex presidente ha poi cercato di ricostruire quanto sta accadendo a Gaza: “Abbiamo avuto l'attacco barbaro di Hamas che ha massacrato i civili e la reazione d'Israele è stato un bagno di sangue, però l'obiettivo è quello di colpire Hamas, che a sua volta vuole la distruzione di Israele, è contrario alla soluzione 'due popoli e due Stati' e vuole la caccia agli ebrei. La parola genocidio non è un formalismo, vuol dire che un Paese vuole sterminare un altro popolo dalla prima all'ultima persona, ma non c'è nelle intenzioni lo sterminio di un intero popolo”.

Un addio sofferto ma condiviso anche con la senatrice a vita Liliana Segre: “Ne ho parlato anche con lei. Ci è rimasta molto male” ha confessato Cenati. L’auspicio è che l’Anpi milanese possa continuare a lavorare nel solco di quanto fatto da lui negli ultimi 13 anni, ma qualche dubbio c’è: “In questi anni ho costruito un rapporto unitario con le istituzioni, la comunità ebraica, il presidio militare, il questore, il prefetto, con le associazioni della resistenza. Le manifestazioni del 25 Aprile che si sono svolte in questi 13 anni sono sempre state unitarie e inclusive. Vorrei che continuassero a essere così, ma non so se accadrà”.

Non si sono fatte attendere le prime reazioni. Direttamente dal palco di una manifestazione pro Palestina in corso a Milano, un'attivista ha attaccato Cenati: "Dobbiamo ringraziare il presidente provinciale dell’Anpi Roberto Cenati per essersi dimesso". La giovane ha poi proseguito, rincarando la dose: "Vergogna, è l’ennesima provocazione. Il 25 aprile si avvicina e ricorderemo a questa città cos’è il termine Resistenza".

Contrappasso A sinistra usavano il 25 aprile contro la destra: ora la piazza contesta pure loro

25 aprile, ora la sinistra si inventa il Bergoglio partigiano

a grosseto Anpi multa da 566 euro per aver occupato a Grosseto il suolo pubblico

tag

A sinistra usavano il 25 aprile contro la destra: ora la piazza contesta pure loro

Alberto Busacca

25 aprile, ora la sinistra si inventa il Bergoglio partigiano

Pietro Senaldi

Anpi multa da 566 euro per aver occupato a Grosseto il suolo pubblico

Abu Mazen si sveglia dopo più di un anno e attacca i capi di Hamas

Tommaso Montesano

Napoli, ristoratrice pro-Pal caccia via dal locale turisti israeliani: scoppia il caso

Diventa un caso, sui social, la lite tra due turisti israeliani e una ristoratrice napoletana aderente alla "campag...

Conclave, sondaggio-Ghisleri: che Papa vogliono gli italiani

Il 57,5% degli italiani rivuole in Vaticano un Papa progressista. I più giovani, invece, sono più scettici...

Bergamo, rissa tra atalantini e interisti: 19enne uccide tifoso dell'Atalanta

Una notte di violenza cieca ha sconvolto Bergamo, trasformando una lite tra tifosi in un dramma e morte. Un giovane di 2...

Conclave, trucchi e menzogne: come si pilota l'elezione di un Papa

Con quali armi, e colpi bassi, sarà eletto il successore di papa Francesco? Vi sono trucchi “immortali&rdqu...
F.C.