CATEGORIE

Vittoriale, colpo da un milione di euro: chi finisce nel mirino

di Luca Puccini venerdì 8 marzo 2024

2' di lettura

Doveva chiudere oggi, che è l’8 marzo. L’esposizione estemporanea “Come un oro caldo e fluido” dell’artista Umberto Mastroianni, allestita al complesso Vittoriale degli italiani, a Gardone Riviera, in provincia di Brescia, lo scorso 30 dicembre, sarebbe dovuta terminare in queste ore. Invece si è verificato, o meglio: è stato scoperto, ieri, un maxi furto dal valore di un milione di euro che ha fatto sparire, letteralmente, tutte e 49 le opere presenti. Proprio lì, nella residenza fatta costruire da Gabriele D’Annunzio, che è anche il luogo in cui è sepolto, nove ettari di via e piazze ed edifici e un teatro all’aperto.

Ad accorgersi sono stati i responsabili dello stesso Vittoriale che, aprendo le porte, come tutti i giorni, prima dell’arrivo dei visitatori, hanno trovato spazi e sale vuote. Non era rimasto nulla. I ladri si sono portati via il “tesoro”. Tesoro nel senso proprio del termine: decine di sculture e lastre di altrettanti gioielli, bracciali, anelli, realizzati tra gli anni Cinquanta e Novanta, con la tecnica della fusione a cera o a colata in oro, da Mastroianni, che è considerato uno degli scultori più geniali del secolo scorso ed è pure stato lo zio di Marcello, l’attore di Otto e mezzo e Le notti bianche.

Vittoriale, furto da un milione di euro: ecco le opere sparite

Furto da un milione di euro al Vittoriale degli italiani a Gardone Riviera, in provincia di Brescia: sparite tutte le 49...

Sull’accaduto, da subito, si sono mossi gli agenti dei carabinieri di Brescia e di Salò, nonché i colleghi del comando Tutela del patrimonio culturale di Monza. La polizia locale di Gardone, invece, si è impegnata a recuperare le immagini dei sistemi di video -sorveglianza. Si pensa ovviamente, viste le modalità del colpo, a una banda specializzata in furti di opere d’arte, forse addirittura eseguito su commissione. «Cinquanta gioielli di Umberto Mastroianni sono stati trafugati dal museo D’Annunzio segreto, lo confermiamo», ha detto, in serata, Giordano Bruno Guerri, il presidente del Vittoriale, «nulla del lascito dannunziano è stato invece fortunatamente toccato. Siamo al lavoro con le forze dell’ordine e la prima buona notizia è che un pezzo è già stato recuperato. Stiamo lavorando per tutelare il Vittoriale».

Smartphone, raffica di furti con riscatto: "Paga e lo riavrai"

Ce l’abbiamo tutti in tasca. Il telefonino, santo telefonino, che ormai le linee fisse non sappiamo più cos...

Un episodio, tuttavia, che in Lombardia ha lasciato l’amaro in bocca. «Alla vigilia della nuova stagione di eventi del Vittoriale che, dopo una serie di importanti interventi destinati a migliorarne la fruibilità, da sabato apre la sua “nuova stagione”, la notizia del furto desta grande amarezza e ci lascia la sensazione di un luogo d’arte e cultura profanato da persone che non ne hanno alcun rispetto», ha immediatamente commentato il governatore del Pirellone Attilio Fontana (Lega). Parole che ha ripetuto anche Francesca Caruso, l’assessore regionale lombardo alla Cultura: «Si tratta di un fatto gravissimo. È un gesto vile che va a colpire uno dei fiori all’occhiello della cultura lombarda. Auspico che le opere vengano ritrovate al più presto e che i responsabili siano assicurati alla giustizia».

Bancomat impazzito, 90mila euro in 46 prelievi senza alcun addebito? Finisce malissimo

Bancomat impazzito: un 23enne preleva 90mila euro in 46 volte senza addebiti sul conto e ora rischia il carcere. Tutto &...

Accusa pesantissima Brescia, il parroco agli arresti domiciliari: "Violenze sessuali aggravate"

L'operazione Brescia, droga importata da Sudamerica e Nordafrica: 42 arresti

Sulla SP510 a Marone Brescia, sotto effetto di droga e senza patente: chi ha ucciso in un incidente un padre di 3 bimbi

tag

Brescia, il parroco agli arresti domiciliari: "Violenze sessuali aggravate"

Brescia, droga importata da Sudamerica e Nordafrica: 42 arresti

Brescia, sotto effetto di droga e senza patente: chi ha ucciso in un incidente un padre di 3 bimbi

Brescia, neonata morta dopo il parto: il ginecologo si suicida

Conclave, cosa c'è dietro il maxi ritardo della fumata

E anche il Conclave ha il suo giallo. Un giallo Vaticano. Il nome del prossimo Papa, come prevedibile, non c'è...
Claudio Brigliadori

Liliana Resinovich, la svota: "Il recupero dei dati cancellati dai suoi telefonini"

Sul giallo della morte di Liliana Resinovich potrebbe essere vicina una nuova svolta. Dopo il tecnico dell'obitorio ...

Conclave, "che film hanno visto i cardinali prima del voto"

Intorno alle 19, a Conclave in corso e a prima fumata che dovrebbe giungere a momenti, si diffonde una notizia leggera, ...

La classifica delle città meno sicure: le prime 4 a guida Pd

La classifica delle città con più reati denunciati e, per estensione, meno sicure? Ai primi quattro posti,...