CATEGORIE

Pnrr, truffa sui fondi europei? Arrestato Alex Mair: le accuse contro l'ex campione azzurro

sabato 6 aprile 2024

2' di lettura

Alex Mair, l'ex azzurro dello sci alpino ora imprenditore, è tra le 23 persone raggiunte dall’ordinanza di misura cautelare emessa dal gip del Tribunale di Roma, su richiesta del procuratore europeo delegato dell’Ufficio di Venezia, nell’ambito di una indagine su una frode ai danni dell’Unione europea per i fondi del Pnrr. Mair, altoatesino, 53 anni originario di Colle Isarco, si trova in carcere a Bratislava, in attesa di essere estradato in Italia. L'ex sportivo, si trovava insieme alla sua compagna di origini ucraine Zhanna Zozulya residente ufficialmente a Verona e arrestata pure lei, e stava andano a Vienna dove aveva prenotato un volo per Atene. 

L'ex azzurro è sospettato di essere stato a capo di una rete internazionale criminosa che avrebbe sottratto oltre 600 milioni di euro dal fondo del Pnrr tra il 2021 e il 2023. Lui e la compagna sono accusati anche di essersi arricchiti dai vari bonus edilizi, "tanto che avevano riempito con 530 milioni i cassetti fiscali di numerose società grazie al bonus facciate e ora puntavano su sismabonus ed ecobonus", riporta il Corriere della Sera

Roma-Lazio, violenti scontri tra ultrà già al mattino: paura per il derby

Violenti scontri tra ultrà all'Olimpico, prima del derby Roma-Lazio in programma questo pomeriggio alle 18. L...

Nella sua carriera sportiva Alex Mair - in un'epoca in cui tutti facevano il tifo per Alberto Tomba - ottenne il suo miglior risultato il 6 aprile del 1989 nella località statunitense di Alyeska, quando conquistò la medaglia d’argento in supergigante ai Campionati mondiali juniores. Due anni dopo partecipò ai Mondiali senior di Saalbach-Hinterglemm, concludendo la gara di superG al quattordicesimo posto. In Coppa del mondo collezionò solo risultati deludenti. La sua ultima gara fu lo slalom speciale dei Campionati olandesi nel gennaio del 1996.

Roma, "bus impazzito" semina il panico: scontro con 2 mezzi e 9 feriti

E' inquietante la ricostruzione dell'incidente di Roma tra tre autobus avvenuto venerdì pomeriggio. Un au...

L’operazione scattata all’alba del 4 aprile è stata condotta dal comando della guardia di finanza di Venezia e dal Nucleo speciale spesa pubblica e repressione frodi comunitarie, con il supporto del Servizio centrale investigazione criminalità organizzata e del Nucleo speciale tutela privacy e frodi tecnologiche. Sono stati sequestrati, in forma preventiva, anche oltre 600 milioni di euro. 

Cicatrice Federica Brignone, la foto della gamba dopo l'intervento: uno choc

Il cantante Vasco Rossi, l'avvertimento: "Truffe organizzate, state attenti"

Bloomberg elogia l'Italia I cantieri delle Fs al Sud sono un modello per l'Europa

tag

Ti potrebbero interessare

Federica Brignone, la foto della gamba dopo l'intervento: uno choc

Vasco Rossi, l'avvertimento: "Truffe organizzate, state attenti"

I cantieri delle Fs al Sud sono un modello per l'Europa

Sandro Iacometti

Dazi Usa, Capobianco (Conflavoro): "10 miliardi dal Pnrr per imprese export e filiere"

Lomazzo, incidente stradale lungo la Pedemontana: coinvolto anche uno scuolabus

Incidente attorno alle 16.30 di oggi, lunedì 19 maggio, lungo la Pedemontana, a Lomazzo (Como), nel tratto c...

Chamila Wijesuriya, le foglie in bocca: ipotesi-choc sulla sua morte

Emergono nuovi dettagli sull'omicidio di Chamila Wijesuriya, uccisa da Emanuele De Maria, il detenuto che ...

Garlasco, Paola Cappa: "Come è stata uccisa Chiara"

"Per quanto saputo dalla stampa e dalla tv mia cugina è stata colpita alla testa probabilmente con un alare ...

Garlasco, Marco Poggi in Procura: dubbi su Andrea Sempio

Marco Poggi sentito in contemporanea agli interrogatori di Andrea Sempio. Al fratello di Chiara Poggi, la 26enne uccisa ...