CATEGORIE

Napoli, compra soldi falsi con banconote contraffatte

martedì 9 aprile 2024

1' di lettura

"Pagare con la stessa moneta" è una frase che per lo più viene usata riferita a un torto o a un insulto al quale si reagisce con un torto o un insulto. A Napoli, però, è successo che a uno dei falsari della banda "Napoli Group", specializzata nella fabbricazione di banconote contraffatte e sgominata dai Carabienieri, un acquirente si ha acquistato della valuta contraffatta pagandola con una banconota a sua volta contraffatta dalla stessa organizzazione.

Ha pagato con la stessa moneta. Il gregario dell'associazione in quel momento impegnato allo "sportello" nel basso del quartiere Mercato Pendino dove si spacciavano i soldi falsi, non si è accorto che stava ricevendo una banconota contraffatta e l'ha incassata, prendendosi in seguito il rimprovero del capo che invece ha notato la matrice riconoscendo il proprio "prodotto".

L'episodio è emerso nel corso delle indagini della Procura di Napoli sul gruppo di falsari che realizzavano e vendevano banconote contraffatte in tutta Europa, contribuendo alle casse del clan camorristico Mazzarella per circa 60 milioni di euro, culminate oggi nell'esecuzione di 62 arresti. Alla banda il clan Mazzarella riservava un trattamento speciale, una sorta di "pizzo a piacere", in virtù del fatto che produceva imponenti guadagni per la camorra: in sostanza pagava la tangente stabilendo autonomamente la percentuale da versare e anche la data in cui versarla mentre, solitamente, le date canoniche del "pizzo" sono Natale, Pasquale e Ferragosto.

Zecca dello Stato, "a chi vendeva i passaporti italiani": un caso clamoroso

Scandalo alla Zecca dello Stato. Un magazziniere dell'Istituto poligrafico aveva trovato il modo di appropriarsi di ...

Cultura Santi, falsari e topi di biblioteca con l'ossessione dei manoscritti

Storia Lorenzini: santi, falsari e topi di biblioteca con l'ossessione dei manoscritti

Il maxi-sequestro Napoli, sequestrate 900 monete da 1 e 2 euro: una calamita svela se sono false

tag

Santi, falsari e topi di biblioteca con l'ossessione dei manoscritti

Lorenzini: santi, falsari e topi di biblioteca con l'ossessione dei manoscritti

Tommaso Lorenzini

Napoli, sequestrate 900 monete da 1 e 2 euro: una calamita svela se sono false

Giovanni Ruggiero

Euro contraffatti: blitz nella notte, fermato il "Napoli Group"

michele deroma

Vaticano, l'Alta Corte di Giustizia inglese ha condannato la Santa Sede a pagare oltre 4 milioni

Il Vaticano condannato a pagare un'ingente multa. L'Alta Corte di Giustizia inglese ha infatti condannato la Seg...

Concertone, "violenza sessuale" in prima fila: chi finisce in arresto

Violenza sessuale al Concertone del Primo maggio in piazza San Giovanni a Roma. E' il lato oscuro del tradizionale e...

Trieste, bandiere titine al corteo del primo maggio

Al corteo del Primo Maggio a Trieste sono comparse anche delle bandiere titine che hanno fatto indignare tutti. "Ap...

Parma, accoltella la moglie e muore in un incidente

Accoltella la moglie, fugge in auto e muore in un incidente stradale. Dopo l'aggressione, a dare l'allarme ...