CATEGORIE

Luca Scatà morto a 35 anni: addio all'eroe che uccise a Milano il terrorista di Berlino

venerdì 26 luglio 2024

2' di lettura

Sgomento e tristezza per la morte di Luca Scatà, il poliziotto del Commissariato di Sesto San Giovanni che aveva ucciso, (quando ancora era in prova) in piazza Primo Maggio il terrorista di Berlino, Anis Amri. L’attentatore stava cercando di scappare dall’Italia dopo aver commesso pochi giorni prima una vera e propria strage nella capitale tedesca. Il poliziotto si era sposato con la sua fidanzata. Miriana Tavormina lo scorso 17 luglio in ospedale, Sul profilo Facebook di lei appare una foto di loro due, insieme, felici con le fedi nuziali alle dita. "Un passo tu, un passo io. Cammineremo così, insieme", aveva scritto la donna a corredo dell'immagine.

Per quel gesto eroico il giovane agente, insieme al collega Christian Movio, aveva perfino ricevuto la medaglia al valore civile dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Di loro scrissero e parlarono tutti i media. Il suo nome resterà per sempre impresso nel cuore degli italiani che non dimenticheranno mai la notte tra il 22 e il 23 dicembre del 2016. Luca Scatà scovò l’attentatore nel corso di un normale controllo di routine. Il terrorista a quel punto estrasse dalla sua tasca una pistola e iniziò a sparare una serie di colpi a raffica.

Isis minaccia attentati ai quarti di Champions. Allarme a Londra, Parigi e Madrid

Il calcio europeo nel mirino dell'Isis. Lo dimostra un manifesto diffuso dallo Stato Islamico di cui dà conto...

Il collega Christian Movio riportò una ferita alla spalla mentre lui riuscì a uscirne indenne. "La sua perdita a soli 35 anni, dovuta a un tumore, ci lascia un grande vuoto", ha scritto il sindaco di Sesto San Giovanni, Roberto di Stefano. "Luca, il tuo coraggio e il tuo sacrificio non saranno mai dimenticati. Riposa in pace", ha concluso il primo cittadino. Anis Amri fu ritenuto  il responsabile dell'attacco terroristico avvenuto il 19 dicembre del 2016 quando un camion con targa polacca investì la folla di persone presenti nel quartiere berlinese Charlottenburg dove si stava svolgendo il tradizionale mercatino di Natale. Quel giorno persero la vita 12 persone mentre altre 56 rimasero ferite. L'attentato fu rivendicato dall'Isis e il terrorista rimase in fuga per 4 giorni. L’uomo arrivò nel nostro Paese dopo aver trascorso un periodo in Francia. Da Chambery, in Savoia, l'uomo si spostò a Torino dove prese un treno per Milano. 

Russia, attentato a Mosca: "Indagini chiuse, chi c'è dietro"

I risultati dell'indagine sull'attacco al Crocus City Hall di Mosca hanno fatto emergere che "la preparazio...

Sangue a Milano Milano, accoltella il collega in zona stazione: choc, chi è l'aggressore

Far west a Milano Milano, folle inseguimento dopo una rapina: chi c'era sull'auto impazzita

In manette Rapina e stupro: orrore a Milano, chi è stato arrestato

tag

Milano, accoltella il collega in zona stazione: choc, chi è l'aggressore

Milano, folle inseguimento dopo una rapina: chi c'era sull'auto impazzita

Emiliano Dal Toso

Rapina e stupro: orrore a Milano, chi è stato arrestato

Arrestato per i calci alla volante? Assurdo: cosa rischia il poliziotto

Roberto Tortora

Hamas è contro i gay. Ma il pride bolognese sfila coi pro-Pal

E dire che ai militanti di “Rivolta Pride” sarebbe bastata una ricerca facile facile sul web. Sul portale ga...
Tommaso Montesano

Leone XIV, l'appello: "Investire sulla famiglia uomo-donna"

“È compito di chi ha responsabilità di governo adoperarsi per costruire società civili armoni...

I segreti di Orino tra Gerry Scotti e pesche sciroppate

Va dove ti porta il cuore: Orino, che se chiedi a ChatGpt di scriverti un saggio, su Orino, lo introduce parlando di &la...
Andrea Tempestini

Luci puntate sulle gemelle Cappa: "Abbiamo incastrato Stasi"

Le gemelle Paola e Stefania Cappa, nate il 28 ottobre 1984, sono le cugine di Chiara Poggi - figlie della sorella del pa...
Alessandro Dell'Orto