CATEGORIE

Bayesian, non è finita: nei guai anche il marinaio di plancia, perché ora è indagato

mercoledì 28 agosto 2024

1' di lettura

"Non hanno chiuso i portelloni". È questa l'accusa dei pm nei confronti di due membri dell'equipaggio del Bayesian, il super mega yacht di lusso affondato lo scorso 19 agosto dove hanno perso la vita sette persone, tra cui il magnate inglese Mike Linch e la figlia 18enne Hannah.  

Nel registro degli indagati, oltre al capitano James Cutffield accusato di omicidio colposo plurimo e naufragio colposo sono comparsi altri due nomi: il marinaio Mattehe Griffiths, 22 anni, inglese e l'ufficiale di macchine Tim Parker Eaton. Quest'ultimo secondo i pm non avrebbe attivato i sistemi di sicurezza durante la tempesta d'acqua mentre Griffiths avrebbe dovuto segnalare l’arrivo della forte tempesta.

Infatti, i sistemi di sicurezza si sarebbero rivelati fondamentali per la messa in sicurezza dei passeggeri in quanto avrebbe chiuso tutto i portelloni della sala macchine. Ed è proprio per questo motivo che la Procura di Termini Imerese ha iscritto nel registro l'ufficiale di macchine Tim Parker Eatone insieme al marinaio in plancia Matthew Griffiths. Il capitano James Cutfiled che, ieri si è avvalso della facoltà di non rispondere davanti ai pm, lascerà l’Italia nelle prossime ore insieme alla moglie. Griffith risponde di omicidio colposo plurimo e naufragio colposo, stesso capo d'imputazione anche per il marinaio 22enne e il comandante. 

Violenza sessuale Orrore a Palermo: studentessa stuprata, chi è l'aggressore

Palermo Monreale, la strage: il video che rivela cosa è successo

In Sicilia Monreale choc, sparatoria in piazza: morti e feriti

tag

Orrore a Palermo: studentessa stuprata, chi è l'aggressore

Monreale, la strage: il video che rivela cosa è successo

Monreale choc, sparatoria in piazza: morti e feriti

Palermo, si calano con le lenzuola: tre evasi dal minorile

Fausto e Iaio, 25 anni dopo riaperta l'inchiesta sull'omicidio

Oggi, martedì 6 maggio 2025, la giudice per le indagini preliminari di Milano, Maria Idria Gurgo di Castelmenardo...

Conclave, "la fumata non prima delle 19"

Poche ore al Conclave. Domani, 7 maggio, ci sarà la prima fumata. Stando al direttore della sala stampa vati...

Filippo Turetta, se il killer diventa un "esempio"

Il femminicidio di Giulia Cecchettin è diventato il simbolo della lotta alle violenze di genere in Italia; la sua...
Susanna Barberini

Liliana Resinovich, lo specialista: "Forse le ho fratturato io la vertebra"

"Potrei aver procurato io quella frattura alla vertebra della signora Liliana Resinovich": a dichiararlo il pr...