CATEGORIE

Mimmo Lucano, "dovrà risarcire 500mila euro": cos'ha deciso la Corte dei Conti

lunedì 14 ottobre 2024

2' di lettura

Mimmo Lucano, europarlamentare di Avs e sindaco di Riace, dovrà risarcire 500mila euro agli italiani. Lo ha deciso la sezione di Catanzaro della Corte dei Conti. Insieme a lui sono stati condannati 40 soggetti, tra cui 14 amministratori locali, un ex dirigente regionale e diverse società cooperative, per un danno erariale di 4 milioni e 200mila euro relativo alla gestione dei centri di accoglienza dei migranti in Calabria, nell’ambito dell’emergenza Nord Africa nel periodo aprile 2011 - dicembre 2012. Le contestazioni, come riporta il Fatto Quotidiano, riguardano errori e sprechi nella gestione delle convenzioni con le coop incaricate di accogliere e sostenere gli immigrati in Italia.

Al centro dell'indagine contabile c'è Salvatore Mazzeo, ai tempi dirigente del settore Protezione civile della Regione Calabria. “Una vicenda scaturita da una segnalazione della Guardia di finanza che, diversi anni fa, stava indagando su un centro di accoglienza di Amantea dove aveva riscontrato una indebita erogazione di fondi a soggetti non legittimati – scrive Il Fatto -. Gli accertamenti successivi portarono dritto al Dipartimento regionale della Protezione civile e, passando al setaccio le convenzioni stipulate da Mazzeo, le Fiamme gialle denunciarono diversi amministratori tra cui, appunto Lucano, che finì indagato dalla Procura di Catanzaro". L'indagine nei confronti del primo cittadino, però, è poi stata archiviata perché sono stati esclusi comportamenti penalmente rilevanti.

Ilaria Salis, Carola Rackete e Mimmo Lucano? Tutto finito: si spaccano nel momento del voto

Che la sinistra - almeno quella europea - sia andata completamente in tilt lo ha confermato il voto del Parlamento Ue su...

Per quanto riguarda Lucano, comunque, la Corte dei Conti ha escluso un “previo accordo criminoso” tra il sindaco di Riace e Mazzeo. "Non c’è nessuna prova di una intesa truffaldina – si legge nella sentenza – peraltro già esclusa dal giudice penale con l’archiviazione". "Invero - scrivono sempre i giudici contabili – risulta riscontrato in atti che il Lucano ed il Comune di Riace vennero contattati direttamente dalla Protezione civile per ospitare i migranti, non per personali rapporti o accordi con il Mazzeo, ma in quanto facevano già parte del sistema di protezione richiedenti asilo e rifugiati (Sprar) per l’ospitalità di profughi, secondo direttive provenienti dal Centro”. Tuttavia, per la Corte dei Conti, è “ben possibile configurare “un dolo”. L’iter seguito dalla Protezione Civile e dal Comune di Riace per dare risposta all’emergenza sarebbe stato “dannoso per l’Erario”, frutto di “grave negligenza”.

Morani-Tecce, rissa su Salvini in tv: "Dalla miseria dei migranti", "Discorso pietista"

Duro scontro a L'aria che tira, su La7, tra Alessia Morani e la giornalista Laura Tecce. Ma soprattutto, tra l'e...

L'incontro Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

L'evento della discordia Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Doccia fredda Migranti, l'Albania rifiuta quelli inglesi

tag

Ti potrebbero interessare

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

Fabio Rubini

Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Fabio Rubini

Migranti, l'Albania rifiuta quelli inglesi

Matteo Legnani

Ong, piazzata pro-migranti per spillare altri soldi

Fabio Rubini

Garlasco, il giallo dietro la traccia "33": cosa dicevano gli investigatori nel 2020

Un mistero nel mistero, quello dell'impronta trovata vicina al corpo di Chiara Poggi e attribuita oggi ad Andrea Sem...

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...

Garlasco, il legale di Stasi: "Se ascoltano Poggi 2 volte in 2 mesi..."

"Oggi è un ulteriore passo delle indagini tradizionali, è una giornata ovviamente significativa"...

Salerno, l'ex grillino insulta un docente universitario: "Stai zitto, non rompere il cazz***"

Un ex grillino, con un passato in Parlamento, è stato cacciato da un'aula universitaria. Lui, dal canto suo, ...