CATEGORIE

Meteo, Mario Giuliacci: "Badilate di neve". Clamoroso, cosa sta per accadere

lunedì 23 dicembre 2024

2' di lettura

Che tempo farà? La risposta la offre il colonnello Mario Giuliacci, il quale sul suo sito personale fa il punto sulle previsioni meteorologiche. L’irruzione di aria artica che accompagna questo periodo natalizio, premette il colonnello, sta ridisegnando il panorama meteorologico italiano. Dicembre insomma non smette di sorprendere: una vasta depressione artica si posizionerà tra l’Egeo e lo Ionio, ostacolando temporaneamente l’affermazione di un Anticiclone stabile. Anche quando l’Alta Pressione riuscirà a consolidarsi, i bassi strati atmosferici continueranno a risentire di una circolazione fredda secondaria, che si estenderà fino alla Penisola Iberica. Questo scenario manterrà il clima instabile e invernale fino a Capodanno.

Stando a quanto anticipato dai modelli, le temperature non subiranno variazioni significative. Rimarranno allineate con le medie stagionali o leggermente inferiori. Solo durante giornate soleggiate si potrebbe registrare un lieve aumento delle massime, ma le minime resteranno rigide, favorendo gelate estese. 

Guardando oltre dicembre, le proiezioni per gennaio indicano uno scenario meno dinamico nella prima metà del mese. Tuttavia, l’Inverno potrebbe riaffermarsi con forza tra la seconda metà di gennaio e febbraio. In questo periodo, stando alle previsioni fruibili oggi, si ipotizza un aumento delle probabilità di eventi gelidi significativi, che potrebbero segnare l’apice della stagione invernale, con fenomeni intensi in diverse regioni d’Italia.

Meteo, Mario Giuliacci: "Ecco quando l'Italia finirà sotto zero", chi avrà le vacanze rovinate

Manca sempre meno a Natale. E milioni di italiani si stanno organizzando per ultimare gli ultimi preparativi in vista de...

La circolazione fredda persistente porterà non solo basse temperature, ma anche condizioni meteo variabili e incerte. Una vasta area depressionaria sull’Europa Meridionale potrebbe causare fenomeni come nevicate a bassa quota, piogge intense e venti forti. 

In ogni caso, le regioni più esposte alla depressione artica vedranno precipitazioni abbondanti, con nevicate fino a quote collinari. In Sicilia e Calabria, le zone montane potrebbero accumulare significativi quantitativi di neve, mentre lungo le coste si alterneranno piogge e schiarite. Giuliacci parla addirittura di "badilate di neve". I venti settentrionali, presenti in molte aree, accentueranno la sensazione di freddo, rendendo le giornate ventose ancora più pungenti, concludono gli esperti.

Meteo, Mario Giuliacci: "Preparatevi al gelo polare", quando arriva la tempesta di freddo

Un'intensa perturbazione sta per abbattersi su tutta la penisola italiana. E con essa, il nostro Paese sarà t...

Meteo Giuliacci Meteo, Mario Giuliacci: weekend-horror, l'estate si allontana

Giuliacci Meteo Giualicci, attenzione al weekend del 10 maggio

Occhi al cielo Meteo-Giuliacci, che maggio sarà: parlano i modelli

tag

Meteo, Mario Giuliacci: weekend-horror, l'estate si allontana

Meteo Giualicci, attenzione al weekend del 10 maggio

Meteo-Giuliacci, che maggio sarà: parlano i modelli

Meteo-Giuliacci, "downburst": cosa rischiamo in queste ore

Inter-Barça, il dramma: troppe emozioni, colpito da infarto

Se l’è vista brutta l’uomo di 40 anni che a pochi minuti dal termine della semifinale di Champions Le...

Papa Leone XIV, il primo discorso del Pontefice

Ecco di seguito il testo integrale del primo discorso di Papa Prevost, Leone XIV, pronunciato al momento ...

Papa Leone XIV, da Trump a von der Leyen: le reazioni dal mondo

L'elezione di Papa Leone XIV è stata accolta nel migliore dei modi dai vari leader del mondo. A cominciare da...

Il nuovo Papa è Prevost, Leone XIV: il primo Pontefice americano

Dopo quattro scrutini è stato eletto il 267esimo Pontefice: Robert Francis Prevost, Leone XIV.  Come nel cas...