CATEGORIE

Mario Giuliacci: "Quando arriva il ciclone tunisino". Meteo, segnatevi questa data

sabato 18 gennaio 2025

2' di lettura

L'Italia dovrà prepararsi a un'ondata di maltempo che si abbatterà soprattutto sulle regioni meridionali della penisola. Nel weekend, infatti, ci saranno venti forti e precipitazioni, che si protrarranno anche fino ai primi giorni della prossima settimana. Come riporta il colonnello Mario Giuliacci nel suo sito www.meteogiuliacci.it, il maltempo che si sta per abbattere sulle regioni meridionali nasce dalla formazione di un ciclone sulle coste del Nord Africa dovuto all’arrivo di una nuova irruzione fredda sulle acque miti del Mar Mediterraneo. 

Sarà proprio il ciclone tunisino a portare il maltempo nel nostro Paese. Nella giornata di venerdì 17 gennaio avremo la fase instabile più intensa. Le precipitazioni saranno infatti abbondanti con locali situazione di elevata criticità idrogeologica. A questo si aggiungono i forti venti di Scirocco con raffiche che potranno raggiungere i 100 km/h provocando imponenti mareggiate sulle coste della Sicilia, Calabria e Sardegna. Sono attesi accumuli di pioggia fino a 200-300 millimetri che rendono concreto il rischio di esondazioni ed estesi allagamenti. Attenzione alle province di Ragusa, Siracusa, Catania, Messina, Reggio Calabria e Catanzaro. La zona orientale della Sardegna sarà ugualmente esposta a rischio di eventi alluvionali lungo i corsi d’acqua.

Mario Giuliacci, meteo estremo in Sicilia: scatta l'allarme, cosa sta per accadere

Forte maltempo al Sud: la Protezione Civile ha diramato l'allerta rossa in tutta la Regione Sicilia, fatta eccezione...

Sabato 18 gennaio, invece, il ciclone si sposterà sulla Sicilia e Sardegna quindi i fenomeni si estenderanno rapidamente verso la Calabria, Puglia, Campania, Basilicata, Molise, Lazio e Abruzzo, con piogge intense e nevicate sull’Appennino a partire dai 1200-1400 metri di altitudine. Presenti venti di burrasca sui settori ionici con raffiche fino a 80 km/h. Domenica 19 gennaio sarà la volta del Mar Tirreno e delle due Isole Maggiore del Centro-Sud. Sulle regioni settentrionali la situazione sarà migliore con solo qualche nube e qualche debole fenomeno. Neve a bassa quota su Piemonte, Lombardia e Veneto nella seconda parte della giornata.

Meteo, Giuliacci e la profezia ghiacciata: i due giorni in cui gelo e neve investono l'Italia

Il freddo non dà tregua. A quanto pare la situazione meteo potrebbe peggiorare già a partire dalle prossim...

Previsioni Meteo, Giuliacci: una clamorosa sorpresa tra poche ore

Giuliacci Meteo, Giuliacci: 5 giorni da incubo, chi non può partire

le previsioni Meteo-Giuliacci, "massa d'aria fredda" sull'Italia: la data da cerchiare in rosso

tag

Ti potrebbero interessare

Meteo, Giuliacci: una clamorosa sorpresa tra poche ore

Meteo, Giuliacci: 5 giorni da incubo, chi non può partire

Meteo-Giuliacci, "massa d'aria fredda" sull'Italia: la data da cerchiare in rosso

Meteo, Mario Giuliacci: tempeste e raffiche di vento, che weekend sarà

Garlasco, quell'amnesia di Andrea Sempio: si mette male

Le indagini degli inquirenti si stanno concentrando sull'analisi della impronta del palmo della mano destra di Andre...

Mamma Stasi, straziante appello alla madre di Chiara Poggi

«Quello che sta venendo fuori è sconvolgente. È uno schifo, un vero schifo». Sono le parole, c...

Garlasco, dietro il caos giudiziario il ribaltone fra i due procuratori

Una procura di provincia. Di quelle piccine, con otto sostituti procuratori in totale. Di quelle dove ci si conosce un p...
Claudia Osmetti

Papa Leone XIV, torna la gratifica da 500 euro: cancellato Bergoglio

Una giornata importante per i dipendenti del Vaticano, una giornata di festa: Papa Leone XIV ha infatti deciso di ripris...