CATEGORIE

Quelle ossa sacre che conducevano al Paradiso

lunedì 10 marzo 2025

1' di lettura

Il Medioevo, di norma, è rattrappito dai pregiudizi di quanti, ubriachi d’illuminismo, considerano come “bui” secoli al contrario densi di quei progressi culturali e tecnici senza i quali non avremmo avuto il Rinascimento e la rivoluzione scientifica.

Anche il culto delle reliquie è, ça va sans dire, parte integrante di questa demonizzazione dell’Età di Mezzo. S’ignora che la società medievale, nelle sue varie fasi e alle sue diverse latitudini, aveva sicuramente una percezione più profonda del sacro, un contatto molto più vivo e diretto con la morte di quanto non accada oggi. Una speranza di una vita migliore in Paradiso e, al contempo, il timore di un Inferno, mitigato dalla invenzione del Purgatorio.

LA STRADA VERSO DIO

Tutto questo rendeva le reliquie un punto fondamentale per l’itinerario verso Dio, ricordando (come fa la Chiesa con fermezza) che le reliquie sono uno strumento per condurre l’uomo verso il divino ma non sono certo il divino.

Delle storie relative alla circolazione incessante delle reliquie nei secoli, di cui furono protagonisti non solo santi e uomini di Chiesa, ma anche sovrani, condottieri, donne straordinarie, nobili e gentaglia assortita (pirati, ladri e abili millantatori) ci fornisce un’ampia narrazione il saggio Sacre ossa (Laterza, 312 pagine, 19 euro) di Federico Canaccini (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente su Liberoquotidiano.it e leggi l'articolo integrale di Alberto Fraja

tag

Meteo, "ciclone mediterraneo": cosa aspettarsi nelle prossime ore

L'Italia alle prese col maltempo. L'inizio settimana non è stato dei migliori e, i giorni successivi, non...

Pierina Paganelli, il giallo del pianerottolo maledetto

Tutto in un pianerottolo. Bugie, tradimenti, incontri clandestini, sotterfugi e rancori: è lì, in qui poch...
Alessandro Dell'Orto

Modena, "machete, morsi e katana": sequestrata e picchiata per due giorni

Sequestrata per due giorni a Modena e picchiata brutalmente dal compagno anche con l'utilizzo della parte piatta di ...

Monreale, il testimone: "In piedi sulla moto mentre scarrellava la pistola"

"La notte dei fatti accaduti mi trovavo con alcuni amici al Bar Italia. Ad un certo punto notavo molta confusione e...