CATEGORIE

Andrea Sempio, "non è sangue": la rivelazione sull'impronta

Il colore "rosa-violetto" dell'impronta palmare attribuita dalla Procura di Pavia ad Andrea Sempio "non dipende dalla presenza di sangue"
mercoledì 21 maggio 2025

2' di lettura

Il colore "rosa-violetto" dell'impronta palmare attribuita dalla Procura di Pavia ad Andrea Sempio "non dipende dalla presenza di sangue" ma dalla "reazione del reagente utilizzato dal Ris di Parma sulla parete delle scale. Lo ha spiegato a LaPresse il consulente genetista della famiglia di Chiara Poggi, Marzio Capra, spiegando perché la fotografia sia di colore rossastro. Il reagente utilizzato nel 2007 dagli investigatori per trattare le "pareti e del soffitto del primo tratto della scala che conduce alla cantina" è la ninidrina. Già nella relazione dell'epoca si scriveva che il "risultato di questo processo risulta completamente visibile a distanza di tempo pari almeno a una decina di giorni". Anche la Procura di Pavia, nella nota diffusa oggi sull'inchiesta relativa al delitto di Garlasco che vede indagato Andrea Sempio, non fa mai riferimento al sangue parlando di alcune "imprecisioni e inesattezze riportate dai media".

I pubblici ministeri di Pavia Napoleone-Civardi-De Stefano-Rizza, con i loro consulenti e il Nucleo investigativo dei carabinieri di Milano, stanno "procedendo a ulteriori investigazioni" rispetto a una "parte" della traccia 33 nella casa in cui fu uccisa Chiara Poggi che nel 2007 era stata ritenuta "non utile" e ora attribuita ad Andrea Sempio. Lo ha fatto sapere il Procuratore Fabio Napoleone nella nota in cui dà conto delle conclusioni della consulenza depositata ieri alla difesa di Sempio e utilizzata negli interrogatori di Alberto Stasi e Marco Poggi. Conclusioni che sono arrivate grazie alle "nuove potenzialità tecniche a disposizione, sia hardware che software" fa sapere la Procura ricostruendo l'intera storia di quelle impronte repertate nella villetta di via Pascoli.

Garlasco, lo sfogo dell'avvocato di Sempio: "Questi giocano sporco"

Secondo Repubblica, l'avvocato Angela Taccia sarebbe stata colta alla sprovvista dalla mossa della Procura di Pavia ...

Il 21 agosto 2007, 8 giorni dopo l'omicidio, i Ris di Parma hanno trattato con una "soluzione di ninidrina spray" (un reagente) il "primo tratto della scala che conduce alla cantina di casa" dove fu rinvenuto il cadavere con l'obiettivo di "evidenziare impronte e tracce latenti". Il 29 agosto 2007 (la ninidrina reagisce dopo alcuni giorni) i carabinieri della Scientifica hanno ispezionato quelle aree individuando l'impronta '33' che "è stata fotografata digitalmente". Come già emerso martedì, il 5 settembre 2007 una parte dell'impronta "priva di creste utili per gli accertamenti dattiloscopici" è "stata asportata dal muro grattando l'intonaco con un bisturi sterile" mentre la parte restate era stata ritenuta "non utile" a individuare impronte. Ora invece la Procura la attribuisce 37enne, amico di Marco Poggi, già indagato e archiviato due volte, e procede nelle indagini.

Garlasco, "anche in cantina": Marco Poggi cambia versione su Sempio?

Il presunto match tra l'impronta palmare, "reperto numero 33", trovata sulla parete delle scale che portan...

Delitto di Garlasco Andrea Sempio, il "tranello" delle impronte: come lo hanno fregato

Garlasco Garlasco, la foto che può inchiodare Sempio: "15 punti di contatto"

Garlasco Garlasco, l'avvocato dei Poggi: "Ecco chi è il supertestimone"

tag

Ti potrebbero interessare

Andrea Sempio, il "tranello" delle impronte: come lo hanno fregato

Garlasco, la foto che può inchiodare Sempio: "15 punti di contatto"

Garlasco, l'avvocato dei Poggi: "Ecco chi è il supertestimone"

Alberto Stasi, il gup che lo assolse: "Vi spiego perché è innocente"

Gratta e vinci, vince 1,5 milioni e reagisce così: sconcerto a Pistoia

Vince un milione e mezzo di euro con un "Turista per sempre" ma resta impassibile davanti al biglietto: lo ha ...

Andrea Sempio, il "tranello" delle impronte: come lo hanno fregato

L'impronta sulla parete delle scale dov'è stato trovato il corpo di Chiara Poggi, la 26enne uccisa nella ...

Garlasco, la foto che può inchiodare Sempio: "15 punti di contatto"

Sono 107 le impronte contate in casa Poggi tra adesivi dattiloscopici e fotografie, ma su 36 frammenti si focalizza l&rs...

Garlasco, l'avvocato dei Poggi: "Ecco chi è il supertestimone"

"La persona che il programma televisivo Le Iene definisce il supertestimone dell’omicidio di Garlasco mi si p...