CATEGORIE

Resinovich, l'accusa al marito Visintin: "Sa chi ha ucciso Liliana"

L'amico Claudio Sterpin: "Non è stato lui, si tratta di un lavoro premeditato fatto da più persone"
domenica 25 maggio 2025

2' di lettura

"Non l'ha uccisa lui ma sa chi è stato". Sono pesanti le accuse di Claudio Sterpin, amico di Liliana Resinovich, contro Sebastiano Visintin, il marito della donna ritrovata morta nel gennaio del 2022 e indagato formalmente per omicidio dopo la riapertura delle indagini a inizio anno. 

"Non mi imbarazza" incontrare Visintin in occasione dell'incidente probatorio, ha spiegato Sterpin all'agenzia Ansa. "Io non credo sia stato lui l'artefice, non credo sia stato lui ad ucciderla". Secondo l'uomo sarebbe stato "un lavoro premeditato e fatto da più persone". Visintin, sostiene, sa "benissimo chi è stato, lo abbiamo detto sia Sergio (Resinovich, il fratello di Liliana, ndr) che io; lui sa tutto, compreso il posto dove è stato tenuto il corpo di Liliana e chi l'ha portata" nel boschetto dell'ex OPP "la mattina del 4 gennaio. Fosse stato soltanto due giorni lì e una notte, infatti, sarebbe stato sfigurato dai cinghiali che lì pullulano".

Liliana Resinovich, "come l'ha uccisa il marito Visintin". La svolta in Procura

Liliana Resinovich è stata "aggredita, soffocata" e uccisa dal marito, Sebastiano Visintin, da inizio a...

"Che non vengano a raccontarmi che in venti giorni nulla è accaduto; l'hanno messa lì due o tre ore prima - prosegue Sterpin -. Questo l'ho dichiarato alla polizia il 15 dicembre 2021, quando mi sono presentato spontaneamente in Questura. Se non l'ho detto lì l'ho detto subito dopo il ritrovamento". Siamo alla vigilia di una svolta? "Speriamo...". Pochi giorni fa il Piccolo di Milano ha pubblicato in anteprima la tesi del pm di Trieste secondo cui Visintin avrebbe ucciso Liliana "per aggressione e soffocamento" già la mattina del 14 dicembre 2021, l'ultimo giorno in cui la donna è stata vista in vita.

Liliana Resinovich, Visintin "irreperibile": ecco l'ultimo post

La Procura accusa Sebastiano Visintin di "omicidio per soffocamento" nei confronti della moglie Liliana Resino...

Nel frattempo, la difesa di Visintin, gli avvocati Alice e Paolo Bevilacqua, depositeranno la prossima settimana le proprie richieste, nell'ambito dell'incidente probatorio, in particolare da quanto apprende l'Adnkronos le richieste riguarderanno "l'accertamento medico-legale del collegio peritale, più quello genetico". "Non commentiamo il capo d'imputazione provvisorio, pur 'sorpresi' di non conoscere quali ulteriori e così certi elementi che abbiamo portato la Procura a formulare un capo d'imputazione così specifico e dettagliato", spiegano i legali. Per quanto riguarda la richiesta di incidente probatorio chiesto dalla Procura per la testimonianza di Sterpin, "abbiamo fatto le nostre deduzioni opponendoci, in quanto non teste chiave sul contesto omicidiario, e perché le sue documentazioni di salute non sono certificate. Il tema più importante resta la nostra riserva di incidente probatorio che in settimana scioglieremo per quanto riguarda il fondamentale tema scientifico".

Dopo le accuse del pm Liliana Resinovich, Visintin "irreperibile": ecco l'ultimo post

Non più solo ipotesi Liliana Resinovich, "come l'ha uccisa il marito Visintin". La svolta in Procura

In Tribunale Liliana Resinovich, "le parole di un mitomane": la mossa di Visintin

tag

Ti potrebbero interessare

Liliana Resinovich, Visintin "irreperibile": ecco l'ultimo post

Liliana Resinovich, "come l'ha uccisa il marito Visintin". La svolta in Procura

Liliana Resinovich, "le parole di un mitomane": la mossa di Visintin

Liliana Resinovich, bomba del legale: "Quando si è rotta la vertebra"

Multe, occhio al Ced: ecco cosa cambia nei controlli stradali

Il primo giugno è la data da cerchiare in rosso per gli automobilisti. Da quel giorno, infatti, sarà opera...

Garlasco, sparito l'intonaco della traccia 33: il sospetto

Un mistero nel mistero. In queste ore si sta cercando - nei laboratori e negli archivi giudiziari - l'involucro in c...

Leone XIV, la prima preghiera a San Pietro: le parole sulla Cina e "l'ideologia comunista"

La prima preghiera mariana del Regina Coeli recitata da Papa Leone XIV dalla finestra del Palazzo Apostolico riserva un ...

Leone XVI, corvi e veleni: cosa sta succedendo in Vaticano

«Grazie! Quando gli applausi durano più del discorso, dovrò fare un discorso più lungo! Allor...
Caterina Maniaci