CATEGORIE

Multe, occhio al Ced: ecco cosa cambia nei controlli stradali

domenica 25 maggio 2025

1' di lettura

Il primo giugno è la data da cerchiare in rosso per gli automobilisti. Da quel giorno, infatti, sarà operativo l'utilizzo del cosiddetto "Ced", il Centro elaborazione dati. Sarà questo lo strumento di cui si doteranno le forze dell'ordine durante le regolari verifiche nei confronti degli automobilisti. Uno strumento in grado di mostrare una quantità enorme di dati su ogni automobilista fermato. Un esempio? La banca dati gestita dal ministero dell'Interno che contiene informazioni su reati e persone, e include anche le violazioni stradali.

In poche parole, quando verremo fermati per un controllo ai posti di blocco, dovremo ancora consegnare patente e libretto di circolazione, ma gli agenti avranno la possibilità di verificare anche tramite il sistema di accertamento elettronico, che fornirà tutte le informazioni disponibili relative al veicolo e al conducente.

Autostrada, non mantieni la destra? Cosa cambia col Tutor

Fate molta attenzione in autostrada quando la vostra auto è sotto l'occhio attento delle telecamere. Come rip...

Ecco allora che in caso di irregolarità queste verranno segnalate praticamente in tempo reale. In caso contrario le sanzioni che ne derivano possono essere salatissime. Con il Ced, dunque, alle forze dell'ordine serve solo il codice della targa. Patente e libretto diventeranno in un certo senso obsoleti. Occhio ad avere tutto in regola, altrimenti il Ced non perdona. Le multe? Per una revisione scaduta si può arrivare dai 173 ai 694 euro. Mentre circolare con un veicolo già sottoposto a fermo amministrativo può costare una sanzione dai 1.984 ai 7.937.

Attenzione Autostrada, non mantieni la destra? Cosa cambia col Tutor

Sanzioni La combriccola dei vigili urbani: multe inventate, poi dividevano

Nella città della "zona 30" Bologna, caccia all'automobilista: con sei telecamere più di 200mila multe

tag

Ti potrebbero interessare

Autostrada, non mantieni la destra? Cosa cambia col Tutor

La combriccola dei vigili urbani: multe inventate, poi dividevano

Simone Di Meo

Bologna, caccia all'automobilista: con sei telecamere più di 200mila multe

Andrea Muzzolon

Auto, entra in vigore il nuovo codice della strada: alcol, velocità e soste, cosa cambia

Andrea Muzzolon

Garlasco, sparito l'intonaco della traccia 33: il sospetto

Un mistero nel mistero. In queste ore si sta cercando - nei laboratori e negli archivi giudiziari - l'involucro in c...

Leone XIV, la prima preghiera a San Pietro: le parole sulla Cina e "l'ideologia comunista"

La prima preghiera mariana del Regina Coeli recitata da Papa Leone XIV dalla finestra del Palazzo Apostolico riserva un ...

Leone XVI, corvi e veleni: cosa sta succedendo in Vaticano

«Grazie! Quando gli applausi durano più del discorso, dovrò fare un discorso più lungo! Allor...
Caterina Maniaci

Resinovich, l'accusa al marito Visintin: "Sa chi ha ucciso Liliana"

"Non l'ha uccisa lui ma sa chi è stato". Sono pesanti le accuse di Claudio Sterpin, amico di Lilian...