Tutto fermo: a Catania niente atterraggi né decolli. L'aeroporto Fontanarossa è chiuso. Ad annunciarlo la Sac, società di gestione dell'aeroporto di Catania: "A causa dell'assenza di condizioni di sicurezza per la navigazione aerea per la presenza di ostacoli lungo le direttrici di atterraggio e decollo poste a ovest della pista, è stata disposta l'interruzione dei voli in partenza e in arrivo all'aeroporto di Catania". Al momento si "sta monitorando l'evoluzione degli eventi che stanno causando tali disservizi". Il problema sarebbe collegato alla presenza di una alta gru rimasta nell'area esterna dello scalo per lavori notturni, che non sono della Sac, e che è rimasta bloccata e non è stata ancora possibile smontare.
La gru - spiega l'Ansa - è quella del cantiere di Rfi che è impegnata nei lavori per il prolungamento della pista. Quest'ultima è rimasta bloccata e non è stato possibile smontarla, ma sarebbe già stata spostata e stanno ripartendo i controlli per rendere operativa la pista che è stata chiusa per sicurezza da Enav ed Enac.
Quanto è bastato a scatenare forti disagi per i passeggeri, molti dei quali sono rimasti in aeroporto nell'attesa di potere partire. La maggior parte dei voli in arrivo sono stati dunque dirottati sugli scali di Palermo e Comiso. La Sac invita i passeggeri a "verificare lo stato del proprio volo con le compagnie aeree prima di recarsi in aeroporto".