CATEGORIE

Nordio: "Garlasco? Comunque finisca, finirà male"

giovedì 17 luglio 2025

2' di lettura

È lapidaria, la considerazione del ministro della Giustizia Carlo Nordio sulla vicenda di Garlasco, in relazione alla nuova inchiesta della procura di Pavia sull’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto il 13 agosto 2007. «Garlasco, comunque finisca, finirà male – ha dichiarato il ministro dal palco del Caffè de La Versiliana a Marina di Pietrasanta, in provincia di Lucca -, perché l'imputato condannato che si è fatto già dieci anni ora emerge che forse non è il colpevole. È emersa la seconda ipotesi, oggi è emerso che potrebbe esserci un terzo. Dopo 18 anni un esame del Dna... La vedo dura da dimostrare».

Ha poi proseguito: «È un’indagine lunga, costosissima e dolorosa, la lentezza dei processi a volte dipende anche dal fatto che non ci si vuole arrendere all'evidenza. Nel caso di Garlasco è stato assolto in primo e secondo grado e poi condannato»: quest’ultimo riferimento è ovviamente ad Alberto Stasi, il fidanzato di Chiara condannato in via definitiva a 16 anni come autore del delitto. Per quanto riguarda l’inchiesta che, com’è noto, vede come unico indagato Andrea Sempio, amico di Marco Poggi, fratello della vittima l’ultimo sviluppo è il rinvenimento di materiale genetico ritenuto dagli inquirenti interessante in un tampone utilizzato durante l’autopsia sul corpo di Chiara, e in particolare all’interno della bocca.

Garlasco, sequestrato il registro scolastico: si stringe il cerchio attorno ad Andrea Sempio?

Ora che un profilo genetico sconosciuto è stato rinvenuto sul tampone orale di Chiara Poggi, è partita la ...

Pare ormai chiaro che i pm siano convinti di un delitto che vedeva più persone sulla scena del crimine, due o tre. Ora andrà capito se il Dna isolato- riferibile a quello che viene chiamato “ignoto 3” - sia “da contaminazione”, cioè appartenga a qualcuno che ha partecipato all’esame autoptico, oppure possa davvero rappresentare una traccia utile alle indagini. In questo senso, gli investigatori intendono raccogliere il Dna di amici e conoscenti di Sempio, anche dei compagni di scuola - sarebbero stati acquisiti i registri scolastici dell’epoca- o comunque di coloro che, ai tempi dell’omicidio, l’indagato frequentava.

Garlasco, caccia al movente: dove può arrivare la nuova inchiesta

Molte supposizioni, qualche suggestione, ma finora nessun elemento che veramente abbia dato una svolta a questa indagine...

tag
garlasco

A Zona Bianca Garlasco, tv accesa sulla scena del delitto? La criminologa: ecco cosa significa

L'ultima indagine Garlasco, "hanno qualcosa in mano?": un'altra bomba

In attesa della svolta Garlasco, caccia al movente: dove può arrivare la nuova inchiesta

Ti potrebbero interessare

Garlasco, tv accesa sulla scena del delitto? La criminologa: ecco cosa significa

Garlasco, "hanno qualcosa in mano?": un'altra bomba

Garlasco, caccia al movente: dove può arrivare la nuova inchiesta

Andrea Scaglia, Alessandro Dell'Orto

Garlasco, sequestrato il registro scolastico: si stringe il cerchio attorno ad Andrea Sempio?

Roberto Tortora

Andrea Cavallari, la laurea faceva parte del piano: la scoperta sulla fuga

Andrea Cavallari ha approfittato della sua laurea in Scienze giuridiche, conseguita all'Università di Bologna...

Andrea Cavallari catturato a Barcellona: ecco come è stato trovato dalla polizia

È stato catturato Andrea Cavallari, uno dei condannati per la strage di Corinaldo, evaso nei giorni scorsi dopo a...

Cesena, scende dal treno e viene massacrato a bottigliate da 2 magrebini

Quindici punti di sutura, ma poteva andare molto peggio. Ancora una aggressione in una stazione ferroviaria, questa volt...

"Giro in carrozza?": il conto fa esplodere il caso

La scoperta della città, in questo caso Palermo, la voglia di concedersi una passeggiata speciale, a bordo di una...