È Felix Baumgartner l'uomo che ha perso la vita in un incidente con il parapendio avvenuto oggi in provincia di Fermo. Base jumper e paracadutista austriaco, il 56enne era conosciuto a livello mondiale per le sue imprese estreme, in particolare per il suo lancio dalla stratosfera con cui stabilì tre record mondiali.
L'uomo sarebbe stato colto da un malore durante un lancio e avrebbe perso il controllo del parapendio, precipitando in una piscina di una struttura ricettiva di Porto Sant'Elpidio. La tragedia è avvenuta intorno alle 16. Nella caduta il velivolo ha urtato una ragazza che è rimasta ferita ma non è in gravi condizioni. Stando alle prime informazioni, l'uomo, al momento dell'impatto era già deceduto.
Ma chi era Baumgartner? Il base jumper il 14 ottobre 2012 si lanciò da un'altezza di quasi 39.000 metri, raggiungendo una velocità massima di 1.357,6 km/h. Un'impresa che gli permise di stabilire diversi record, tra cui la maggiore altezza raggiunta da un uomo in una ascesa con un pallone, il lancio più alto in caduta libera e la più alta velocità in caduta libera. Il record è stato successivamente battuto da Alan Eustace nel 2014.