CATEGORIE

Garlasco, pista-horror: "Ignoto 3, un altro cadavere"

venerdì 25 luglio 2025

2' di lettura

Tanti i dubbi sull'identità di "Ignoto 3", il cui dna è stato rinvenuto nella bocca di Chiara Poggi. Stando all'analisi del profilo genetico, quest'ultimo sarebbe completo e non compatibile con operatori o strumenti. Insomma, non sarebbe frutto di contaminazioni. Eppure i consulenti della famiglia Poggi non escludono l’ipotesi della contaminazione da autopsia. 

Lo sostiene anche Alberto Bonsignore, direttore di Medicina Legale dell'ospedale Gaslini di Genova. Per il professore la contaminazione sulla garza utilizzata per fare il tampone orofaringeo non è un'ipotesi remota. "Da quello che abbiamo potuto apprendere, nella relazione autoptica si parla di tampone orofaringeo mentre poi sembrerebbe che il prelievo che è stato eseguito, è stato eseguito tramite una garza", ha spiegato il medico durante Zona Bianca su Rete 4.

Garlasco, nuovo scontro su impronte e traccia 33

È bastata una traccia di pochi centimetri, impressa su una parete scrostata della scala che porta allo scantinato...

"Abitualmente le garze vengono aperte all'inizio dell'autopsia, vengono posizionate su un carrellino a disposizione dell'operatore. Mentre il tampone è un tampone che proviene da una chiusura ermetica, sterile, viene utilizzato e poi immagazzinato all'interno del suo contenitore. In termini di contaminazione è più probabile quindi che una garza venga contaminata". Da qui la tesi che la contaminazione provenga da un altro cadavere e non da un operatore: "Si tratta di un fatto possibile, perché spesso ci troviamo a operare su due tavoli paralleli". Nel frattempo proseguono le indagini sulla garza, con il perito nominato dal gip. Non solo, perché l'incidente probatorio è andato avanti ed è stato conferito l'incarico a un dattiloscopista per estendere le analisi anche alle eventuali impronte digitali latenti e a quelle presenti nelle fascette para-adesive e nei fogli di acetato.

tag
alberto bonsignore
chiara poggi
garlasco
zona bianca

Il delitto di Garlsaco Andrea Sempio, "15 minuzie identificabili": ecco che cosa lo può incastrare

L'antennista Garlasco, De Rensis crolla in tv: "Mi arrendo, non parlo più"

Torna il dibattito Garlasco, l'impronta di Andrea Sempio è intrisa di sangue e sudore

Ti potrebbero interessare

Andrea Sempio, "15 minuzie identificabili": ecco che cosa lo può incastrare

Luca Puccini

Garlasco, De Rensis crolla in tv: "Mi arrendo, non parlo più"

Claudio Brigliadori

Garlasco, l'impronta di Andrea Sempio è intrisa di sangue e sudore

Garlasco, voi credete nella nuova inchiesta?

Andrea Sempio, "15 minuzie identificabili": ecco che cosa lo può incastrare

Come se si fosse appoggiato al muro, col braccio destro teso in avanti, il peso del corpo ciondolante verso i gradini, i...
Luca Puccini

Ascoli Piceno, altro caso Ramy: carabiniere insegue i ladri e finisce indagato

Ascoli Piceno come Milano. La storia risale allo scorso 19 luglio e sembra molto simile a quanto accadde nel capoluogo l...

Annamaria Franzoni? Nuova vita: ecco come campa oggi

Si riaccendono i riflettori sul delitto di Cogne. Quanto accaduto il 30 gennaio 2002 è stato protagonista del pro...

Firenze, l'orrore di un tunisino irregolare contro una 15enne

Avere il terrore di uscire di casa, rinunciare persino di andare a scuola perché potrebbe essere l’occasion...
Caterina Maniaci