CATEGORIE

Garlasco, l'intercettazione-choc di papà Stasi: "Il problema è che non c'è un alibi"

sabato 26 luglio 2025

2' di lettura

Spunta una nuova intercettazione sul delitto di Chiara Poggi a Garlasco. A Quarto Grado, nella puntata in onda venerdì 25 luglio, è stata fatta sentire una conversazione inedita del padre di Alberto Stasi, Nicola, morto il 25 dicembre 2013. Nell'audio lo si sente parlare con un altro parente proprio nei giorni del delitto. Al parente che gli chiedeva informazioni sul figlio (poi condannato per l'omicidio della fidanzata), il padre rispondeva: "Siamo andati noi a parlare. Il pigiama è rosa, non bianco. Dicono str***ate. Per quanto riguarda la luce bianca, quando uno apre la scala apre la porta con il riflesso della luce, cioè non è, e poi non è un'immagine di un secondo, quindi il problema è la scarpa. Loro dicono: con tutto il sangue che c'era non si è neanche sporcato le scarpe. Però ieri ci ha fatto vedere Alberto com'era, c'è un corridoio di circa 8-9 metri. Lui a metà ha fatto due passi, ha guardato a destra e sinistra non c'era nessuno, ha guardato avanti nel corridoio a sinistra c'era già una striscia di sangue".

E ancora: "Chiaramente se n'è stato a destra e ha guardato avanti. L'ha evitata, ma è spontaneo che uno non è che… anche nell'acqua non ci metti dentro i piedi". A quel punto il familiare chiede se la suola trovata sulla scena del crimine sia della scarpa di Stasi: "Non si sa, non si sa, non si sa neanche se uomo o donna. Non si capisce. Ieri sui giornali c'era scritto che possono essere in due ad averlo fatto, ne scrivono tante di stupidate, cosa vuoi. Ho letto solo un giornale ieri, ne ho lette tre di stupidate. Una che noi siamo amici della famiglia Cappa, mai, mai visti, mai conosciuti, non li conosco neanche. Poi c'era una storia tra la ragazza e Alberto".

Andrea Sempio, "15 minuzie identificabili": ecco che cosa lo può incastrare

Come se si fosse appoggiato al muro, col braccio destro teso in avanti, il peso del corpo ciondolante verso i gradini, i...

Poi Nicola Stasi torna sul rapporto del figlio con i genitori della vittima: "Non ci siamo visti o sentiti - diceva -. L'altra sera la mamma di Chiara ha chiamato Alberto e gli ha dato la buonanotte. Lei in caserma gli ha detto: lo so Alberto che non sei stato tu. Il problema è che non c'è un alibi. Perché lui si è alzato, ha acceso il computer alle 10, la ragazza purtroppo è morta dalle 9 alle 11:30. E non c'è nessuno che lo conferma".

tag
nicola stasi
alberto stasi
garlasco
chiara poggi

Lo scatto nel mirino Andrea Sempio, nella foto di classe al liceo la soluzione del delitto di Garlasco?

Quarto Grado Garlasco, le foto inedite: cosa spunta nella sala dell'autopsia

Il delitto di Garlsaco Andrea Sempio, "15 minuzie identificabili": ecco che cosa lo può incastrare

Ti potrebbero interessare

Andrea Sempio, nella foto di classe al liceo la soluzione del delitto di Garlasco?

Garlasco, le foto inedite: cosa spunta nella sala dell'autopsia

Andrea Sempio, "15 minuzie identificabili": ecco che cosa lo può incastrare

Luca Puccini

Garlasco, De Rensis crolla in tv: "Mi arrendo, non parlo più"

Claudio Brigliadori

Andrea Sempio, nella foto di classe al liceo la soluzione del delitto di Garlasco?

Ignoto 3 all'attenzione degli inquirenti. Il ritrovamento di un Dna ignoto, e non riconducibile ad Alberto Stasi e a...

Torino, i No Tav bloccano l'A32: guerriglia e fiamme contro la polizia

L'autostrada Torino-Bardonecchia è stata chiusa - e poi riaperta - all'altezza del cantiere dell'auto...

Garlasco, le foto inedite: cosa spunta nella sala dell'autopsia

In occasione dell'ultima puntata della stagione di Quarto Grado, andata in onda ieri - venerdì 25 luglio -, s...

Angelo Mastrolia, chi è il nuovo padrone di Carrefour Italia

Angelo Mastrolia, classe 1964, salernitano di Campagna, nella Piana del Sele, è senza dubbio l’imprenditore...
Attilio Barbieri