CATEGORIE

Garlasco, Lovati dichiara guerra ai pm: "Piccoli alchimisti, rispondete a questa domanda!"

martedì 29 luglio 2025

2' di lettura

Guerra vera tra avvocati nell'ambito del caso di Garlasco. Se sul fronte delle indagini nei prossimi giorni non sono attesi particolari sviluppi, a meno che i Ris di Cagliari non consegnino la nuova analisi Bpa (Blood Pattern Analysis) elaborata sulla base delle recenti rilevazioni effettuate nella casa di Chiara Poggi. Al momento, non è ancora stata fissata una data per l’incidente probatorio, e la genetista incaricata dal giudice per le indagini preliminari non ha ancora avviato le attività sulle tracce biologiche.

Nel frattempo, però, è stata depositata una nuova consulenza dalla difesa di Alberto Stasi, il solo condannato per l’omicidio di Chiara Poggi. Il documento, redatto su base sperimentale, riguarda l’ormai celebre impronta 33 e sostiene che possa essere stata lasciata da una mano non completamente insanguinata ma sudata.

Una ricostruzione contestata con fermezza dall’avvocato di Andrea Sempio, indagato nell’ambito della riapertura del caso. Massimo Lovati, legale del giovane, ha dichiarato a La Provincia Pavese che "mi sembra una follia dire che quell’impronta è insanguinata e piena di sudore basandosi solo una su una foto: sto pensando di chiedere l’estromissione della difesa di Stasi da questo procedimento". Lovati ha aggiunto: "Rispetto per i legali di Stasi, però questa perizia non la ritengo plausibile. Abbiamo anche noi una perizia su quell’impronta che dice altro, escludendo Sempio".

Garlasco, "quelle impronte sono la prova": due i killer di Chiara Poggi, altro terremoto

A diciotto anni dall’omicidio di Chiara Poggi, il caso continua a sollevare interrogativi e nuovi spunti di rifles...

Il concetto è stato ribadito anche in diretta televisiva, durante la trasmissione Morning News su Canale 5, dove l’avvocato ha criticato aspramente la ricostruzione fatta dalla difesa di Stasi: "Mi sembra il piccolo alchimista da quel che ho sentito dire. Dei catini di sudore, di sangue ecc. Hanno fatto una simulazione ma sono cose che non stanno né in cielo né in terra, sembrano gli esperimenti chimici che facevamo al massimo in quarta ginnasio". E ha poi rincarato la dose, sollevando dubbi sulla comparazione delle impronte: "Prima di arrivare a questo punto, volete chiarire se quell'impronta è attribuile a Sempio o no? A che cosa è stata raffrontata quell'impronta? Se la parte sinistra della fotografia, per chi guarda, c'entra il palmare di Sempio oppure no?".

A intervenire nella stessa trasmissione è stata anche l’avvocato Giada Bocellari, che fa parte del team legale di Alberto Stasi. Bocellari ha illustrato le modalità con cui è stata effettuata la sperimentazione per la consulenza difensiva: "Abbiamo fatto delle sperimentazioni a livello statistico, quindi non con una impronta ma con più impronte, in diverse situazioni. Queste tra l'altro sono prove sperimentali che tutti possono fare, anche la difesa di Sempio le può replicare, non abbiamo la pretesa di essere gli unici: sono prove ripetibili. E abbiamo realizzato esattamente quello che ha fatto il Ris sull'impronta 33: abbiamo spruzzato la ninidrina, abbiamo aspettato che reagisse e abbiamo grattato l'intonaco".

Andrea Sempio, nella foto di classe al liceo la soluzione del delitto di Garlasco?

Ignoto 3 all'attenzione degli inquirenti. Il ritrovamento di un Dna ignoto, e non riconducibile ad Alberto Stasi e a...

Va ricordato, in ogni caso, che si tratta di una consulenza di parte e non di una perizia ufficiale. Inoltre, l’impronta 33, oggi disponibile solo tramite una fotografia e non più fisicamente, non è stata inclusa nell’incidente probatorio e potrà eventualmente essere discussa nel corso del processo.

tag
massimo lovati
garlasco
morning news
canale 5
chiara poggi
alberto stasi

Cambio di paradigma Garlasco, la clamorosa rissa in tv tra Lovati e De Rensis stravolge il quadro

Può cambiare tutto Garlasco, l'alluce valgo che può riscrivere la storia del delitto: scoperta clamorosa

L'esperto forense Garlasco, "quelle impronte sono la prova": due i killer di Chiara Poggi, altro terremoto

Ti potrebbero interessare

Garlasco, la clamorosa rissa in tv tra Lovati e De Rensis stravolge il quadro

Garlasco, l'alluce valgo che può riscrivere la storia del delitto: scoperta clamorosa

Garlasco, "quelle impronte sono la prova": due i killer di Chiara Poggi, altro terremoto

Roberto Tortora

Garlasco, rumors clamorosi sulla Procura: "Cosa emergerà a ottobre"

Bogliasco, orgia dopo la cena al ristorante: finisce in disgrazia, trema la Genova bene

La Procura di Genova ha aperto una inchiesta per revenge porn dopo che un notaio ha diffuso in chat le immagini di ...

Salerno, si tuffa in mare: morte atroce davanti a moglie e figlio

Si tuffa in acqua e muore. La tragedia è avvenuta a Capaccio-Paestum (Salerno), nei pressi del Mare Pineta Campin...

Montagna, 83 morti in un mese: strage in Italia

È che la montagna è fatta così: è senso di libertà, ma è anche conoscenza, ris...
Claudia Osmetti

West Nile, altri tre morti in poche ore: l'Italia ha paura, cosa sta succedendo

Seconda e terza vittima in Campania per la West Nile. Un uomo di 74 anni è deceduto venerdì scorso - secon...