CATEGORIE

Garlasco, rumors clamorosi sulla Procura: "Cosa emergerà a ottobre"

domenica 27 luglio 2025

2' di lettura

Garlasco, qualcosa di nuovo bolle in pentola? Gianluca Zanella, volto del canale d’inchiesta Darkside, è tornato a esprimersi sulla vicenda dell'omicidio di Chiara Poggi. Lo ha fatto durante una puntata del programma Calibro 8, condotto da Francesco Borgonovo su Radio Cusano Campus. 

Durante l’intervento, il giornalista ha ribadito la sua posizione critica nei confronti della condanna inflitta ad Alberto Stasi, ritenendo che gli elementi su cui si è basata fossero tutt’altro che solidi: "L’innocenza di Stasi, di cui io sono convinto, ma non per partito preso, paradossalmente è contenuta nella sentenza di condanna, perché, se la si legge senza preconcetti, ci si accorge della sua illogicità".

Secondo Zanella, il processo ha mostrato debolezze strutturali fin dall’inizio. A suo dire, "non poteva essere condannato con quella sentenza, con quel processo, con quelle indagini". E ancora, ha rimarcato come la condanna si fonda su sette indizi che, a suo avviso, non reggono. Una condanna indiziaria, insomma. Quei sette indizi, argomenta, "sono assolutamente un castello di carta fragilissimo, che sta crollando drammaticamente. Ma già all’epoca quei sette indizi erano smentiti da ciò che era presente in atti".

Garlasco, le foto inedite: cosa spunta nella sala dell'autopsia

In occasione dell'ultima puntata della stagione di Quarto Grado, andata in onda ieri - venerdì 25 luglio -, s...

Ma le parole dal maggior peso specifico sono quelle che Zanella spende sulla nuova inchiesta. In primis spiega di non credere all’esistenza di un complotto finalizzato a ostacolare la verità. Eppure ipotizza che vi sia una certa resistenza nel rimettere mano a un caso così delicato, circostanza comprensibile per il dolore che può riemergere. Tra le ipotesi alternative al movente originario, ha escluso quella di matrice satanica, ritenendola poco credibile, mentre considera più realistica la possibilità di abusi sessuali insabbiati e mai esplorati a fondo dagli inquirenti.

"La procura di Pavia non vuol far trapelare granché, se non nulla. Infatti, sono tre mesi che giriamo intorno sempre alle stesse cose. Ma la prova scientifica non è quella per eccellenza: va contestualizzata e io sono abbastanza sicuro che ne abbiano raccolte altre, quindi bisognerà aspettare ottobre, la fine dell’incidente probatorio", ha concluso Zanella. La novità, dunque, sta nel fatto che a suo giudizio la procura di Pavia avrebbe in mano altro, ulteriori elementi che ancora non sono stati resi pubblici e che potrebbero imprimere una svolta definitiva al giallo di Garlasco.

Andrea Sempio, nella foto di classe al liceo la soluzione del delitto di Garlasco?

Ignoto 3 all'attenzione degli inquirenti. Il ritrovamento di un Dna ignoto, e non riconducibile ad Alberto Stasi e a...

tag
garlasco
chiara poggi
gianluca zanella
alberto stasi

Lo scatto nel mirino Andrea Sempio, nella foto di classe al liceo la soluzione del delitto di Garlasco?

Quarto Grado Garlasco, le foto inedite: cosa spunta nella sala dell'autopsia

Quarto Grado Garlasco, l'intercettazione-choc di papà Stasi: "Il problema è che non c'è un alibi"

Ti potrebbero interessare

Andrea Sempio, nella foto di classe al liceo la soluzione del delitto di Garlasco?

Garlasco, le foto inedite: cosa spunta nella sala dell'autopsia

Garlasco, l'intercettazione-choc di papà Stasi: "Il problema è che non c'è un alibi"

Andrea Sempio, "15 minuzie identificabili": ecco che cosa lo può incastrare

Luca Puccini

A4, auto contromano: inferno e strage, 4 morti e un ferito gravissimo

Inferno e strage sull'A4 in uno dei giorni di maggior traffico per le partenze estive. Un incidente devastante infat...

Firenze, dopo la denuncia di Libero catturato l'aguzzino tunisino: era l'incubo di una 17enne

L’aguzzino, un clandestino tunisino di vent’anni, è stato rintracciato e portato nel centro per rimpa...
Alessandro Gonzato

Palermo, morta 11enne: "Botte e vestiti zuppi di benzina", orrore e mistero

Un episodio terrificante scuote la città Palermo: una ragazzina di 11 anni è stata accompagnata dai famili...

Sabaudia, quando i vip erano Pasolini e Moravia era un vero salotto letterario

La vacanza degli intellettuali - Pasolini, Moravia e il circolo di Sabaudia (Utet, pag. 177, euro 19.00) di Paolo Massar...
Alberto Pezzini