CATEGORIE

Leone XIV, tolto lo stato clericale a Frateschi: è accusato di violenze su minori

martedì 16 settembre 2025

2' di lettura

Questa mattina, presso il carcere di Latina, "è stato notificato al diacono permanente Alessandro Frateschi il decreto di dimissione dallo stato clericale per decisione diretta di papa Leone XIV. Questo decreto di condanna non è appellabile". Lo comunica la Diocesi di Latina. "Il chierico era accusato di aver commesso abusi sessuali a danno di cinque minori, in un periodo compreso tra il 2018 e gennaio 2023. In particolare, tre giovani erano suoi alunni presso un istituto superiore di Latina, dove Frateschi aveva un incarico annuale come insegnante di religione cattolica; un minore gli era stato dato in affidamento mentre il quinto ragazzo è il figlio di amici di famiglia - scrive la Diocesi - Il procedimento canonico è stato istruito e curato dalla Sezione Disciplinare del Dicastero per la Dottrina della Fede, cui compete il giudizio circa i reati annoverati tra i cosiddetti Delicta graviora, come quelli 'contro il sesto comandamento del Decalogo commesso da un chierico con un minore di diciotto anni'".

Nel caso specifico di Alessandro Frateschi, "il Dicastero per la Dottrina della Fede vista la gravità e il manifesto compimento dei delitti da lui commessi ha deciso di deferire la decisione direttamente al Sommo Pontefice". "Nel corso della notifica, è stato spiegato a Frateschi che tra l’altro non potrà più parlare in nome della Chiesa, non potrà tenere omelie, non potrà più assumere incarichi di alcun genere nei Seminari o nelle Parrocchie, non potrà più insegnare materie teologiche nelle istituzioni scolastiche e accademiche dipendenti dall’Autorità ecclesiastica, non potrà più insegnare materie teologiche o la religione cattolica nelle scuole non dipendenti dall’Autorità ecclesiastica", viene sottolineato.

Leone XIV, la prima intervista: "Democrazia non è sempre soluzione perfetta"

"Credo che le persone hanno ascoltato i vari appelli che ho fatto; ho alzato la mia voce, la voce dei cristiani e d...

"Come previsto dalle attuali norme canoniche, il vescovo di Latina-Terracina-Sezze-Priverno Mariano Crociata aveva rimesso la posizione di Alessandro Frateschi al competente Dicastero subito dopo che gli era stato segnalato il caso - ricorda la nota - Nello specifico, il 30 gennaio 2023, nel primo pomeriggio, il vescovo Mariano Crociata veniva informato dall’Ufficio Scuola della Curia diocesana circa la richiesta di assegnazione di un nuovo Insegnante di religione cattolica, al posto di Frateschi, presentata da una scuola del Capoluogo e dei motivi addotti per tale richiesta".

Il Papa boccia l'Onu: "Non serve a nulla"

Sarà bene che al Palazzo di Vetro si preparino a un approfondito esame di coscienza e vocazionale. La più ...

tag
leone xiv
pedofilia
alessandro frateschi

Ancora lui Odifreddi si scaglia pure contro Papa Leone: "Pilatesco, perde credibilità"

Vaticano Il Papa boccia l'Onu: "Non serve a nulla"

Tanti Auguri Papa Leone XIV ringrazia i fedeli per gli auguri: "Sembra che sappiate: oggi compio 70 anni"

Ti potrebbero interessare

Odifreddi si scaglia pure contro Papa Leone: "Pilatesco, perde credibilità"

Ignazio Stagno

Il Papa boccia l'Onu: "Non serve a nulla"

Andrea Morigi

Papa Leone XIV ringrazia i fedeli per gli auguri: "Sembra che sappiate: oggi compio 70 anni"

Redazione

Leone XIV, la prima intervista: "Democrazia non è sempre soluzione perfetta"

Andrea Carrabino