CATEGORIE

Ultima Generazione, "sciopero della fame a oltranza": Flotilla, l'ultima pagliacciata alla Camera

di Claudio Brigliadori sabato 20 settembre 2025

2' di lettura

C'è chi va a Gaza in barca, restando giorni e giorni nelle acque europee perché le onde sono troppo alte o c'è qualche problema con il carburante, e chi invece opta per una soluzione un po' più comoda: restare a casa e digiunare. La fantasia dei proPal non ha confini e ora Ultima generazione lancia lo "sciopero della fame per Gaza".

Tre persone, Beatrice (32 anni), Alina (36 anni) e Serena (39 anni), sabato mattina si sono presentate alle 9.45 davanti alla Camera dei Deputati in piazza di Montecitorio con una richiesta precisa: "il Governo Meloni deve riconoscere ufficialmente il genocidio in corso in Palestina da parte di Israele e deve garantire protezione e ritorno in sicurezza per le persone italiane imbarcate nella Global Sumud Flotilla".

Flotilla, "troppo stress": i volontari in fuga dalle barche

Sono stati mesi «molto complessi, dove il carico emotivo e decisionale è molto pesante ed è normale ...

Queste richieste - viene sottolineato in una nota - sono in linea con quelle del grande sciopero nazionale del 22 settembre, a cui Ultima Generazione dà sostegno. Subito sono arrivate le forze dell'ordine che - è scritto nella nota - hanno sequestrato i cartelli delle tre persone con scritto "Meloni riconosca il genocidio. Sciopero della fame 1° giorno", per poi restituirli. "Ho deciso di unirmi allo sciopero e a privarmi del cibo, perché non riesco più a tollerare ciò che sta succedendo a Gaza -spiega Alina, madre di tre figli -. Ora basta! Non continuerò la mia vita come se nulla fosse, metto il mio corpo a disposizione e andrò avanti con lo sciopero della fame a oltranza, il mio impegno è per la Flotilla e per la Palestina, affinché riesca nella sua missione e affinché le persone partite tornino a casa senza un graffio e che il governo riconosca che le atrocità che stanno succedendo a Gaza sono un genocidio!".

Flotilla, clamoroso: Greta Thunberg resta a terra. Cosa sta succedendo

È una missione decisamente sfortunata quella della Flotilla in direzione Gaza. Strombazzata mille volte, non proc...

In totale, spiegano le autorità romane, sono state fermate quattro attiviste, due delle quali già destinatarie di foglio di via obbligatorio. Quindi sono state accompagnate presso il Distretto di P.S Trevi per i successivi adempimenti di rito. Altre due componenti del gruppo, invece, saranno a loro volta destinatarie d'istruttoria utile alla adozione del foglio di via con divieto di soggiorno nel Comune di Roma. Tutte e quattro le attiviste saranno denunciate per manifestazione non preavvisata. Per le due autrici della violazione della misura di prevenzione interdittiva sotto il profilo del soggiorno nella Capitale, scatterà la segnalazione all'Autorità giudiziaria anche per tale ultimo aspetto.

tag
gaza
ultima generazione
flotilla
propal
montecitorio

Guerra e spettacolo Fabrizio Corona, blitz a Gaza e umiliazione per la Flotilla

Iacchetti, Pieraccioni dopo la rissa: "Il mio amico Enzino...", parole pesanti

Braccia incrociate Elly Schlein ferma la Camera nel nome di Gaza

Ti potrebbero interessare

Fabrizio Corona, blitz a Gaza e umiliazione per la Flotilla

Iacchetti, Pieraccioni dopo la rissa: "Il mio amico Enzino...", parole pesanti

Claudio Brigliadori

Elly Schlein ferma la Camera nel nome di Gaza

Tommaso Montesano

Leone XIV, se non parla di genocidio "Avvenire" silenzia il Papa

Giovanni Sallusti