CATEGORIE

Avvistata pantera nera a Palermo. Paura tra gli abitanti

Sono stati ritrovati nella zona numerosi cani e gatti uccisi. È scattata la caccia all'animale
di Tatiana Necchi sabato 26 giugno 2010

2' di lettura

Il primo avvistamento dei un grosso felino, che secondo le descrizioni dovrebbe corrispondere esattamente a una pantera nera, risale a tre giorni fa ed è stata fatta da una residente del quartiere Borgo Nuovo di Palermo. Ma ieri pomeriggio sono arirvate nuove segnalazioni. Per questo il gruppo forestale ha avviato le ricerche servendosi anche dell’ausilio di un elicottero. Gli uomini del Corpo Forestale proseguono nella loro caccia lungo una vasta area, tra via Bronte, la Falconara, Piano dell’Occhio e Poggio Ridente. L’animale continuerebbe muoversi lungo la stessa linea della “periferia verde” della città. Nei giorni scorsi sono stati ritrovati a nel quartiere periferico di Palermo, numerosi cani e gatti uccisi presumibilmente dalla pantera. Fra i residenti in queste ore c’è un clima di apprensione. Finora ci sono state una dozzina di segnalazioni. Alcuni esperti stanno esaminando eventuali tracce. Suggestione o verità? I circhi giurano che loro non c'entrano. Secondo le indagini effettuate dalle forze dell’ordine, la pantera nera potrebbe essere fuggita dal giardino dell’abitazione di un appassionato di animali esotici che oltre al felino avrebbe anche una scimmia e un grosso pappagallo. Chissà se è la stessa pantera nera che si diverte a girare per l’Italia o se si tratta di casi tutti diversi. Sta di fatto che di felini neri negli ultimi anni ne sono stati avvistate parecchi: nel 2000 a Superga, poi una a Benevento nel 2008 e l’anno scorso a Ariano e prima ancora a Melito. L'unica cosa certa è che in Italia la custodia di felini di grossa taglia è vietata fin dal 1997. In più nella stessa zona, qualche anno fa, è stata catturata una leonessa fuggita dall’abitazione di un pellicciaio.

L'ultima scoperta Bayesian e il vetro rotto, il dettaglio che può cambiare tutto

Violenza sessuale Orrore a Palermo: studentessa stuprata, chi è l'aggressore

Palermo Monreale, la strage: il video che rivela cosa è successo

tag

Bayesian e il vetro rotto, il dettaglio che può cambiare tutto

Orrore a Palermo: studentessa stuprata, chi è l'aggressore

Monreale, la strage: il video che rivela cosa è successo

Monreale choc, sparatoria in piazza: morti e feriti

Garlasco, blitz a casa Sempio: cosa si cerca

Secondo quanto riportato dal Tg1, i carabinieri di Pavia, su mandato della procura, da questa mattina all’alba sta...

Smettetela di usare il francescometro per giudicare Leone XIV

Vaticanisti di lungo corso o dell’ultima ora; voi che volete essere in grado di intavolare una discussione sui tem...
Caterina Maniaci

Meteo, Giuliacci: ecco quando finiscono le piogge, ribaltone

L’inizio di maggio 2025 ha portato un assaggio estivo con temperature elevate e giornate soleggiate, ma una pertur...

Leone XIV vola già sui social: boom di follower

Centomila follower per Leone XIV a poche ore dall'apertura del profilo Instagram. Una cifra già salita a 270m...