Libero logo

Cinzia Pinna, Ragnedda a una festa in elicottero dopo il delitto

di Maria Pia Petraroligiovedì 25 settembre 2025
Cinzia Pinna, Ragnedda a una festa in elicottero dopo il delitto

(Ansa)

1' di lettura

Dopo aver ucciso Cinzia Pinna, la 33enne di Castelsardo scomparsa la sera dell'11 settembre a Palau, l'imprenditore di vini Emanuele Ragnedda, 41 anni, ha partecipato ad Arzachena alla grande festa al ristorante Vecchio Mulino per i 60 anni della mamma, 150 invitati. Lì sarebbe arrivato in elicottero e sarebbe apparso allegro e tranquillo. L'uomo, dopo essere stato fermato ieri dai carabinieri, ha confessato l'omicidio della donna. 

Il suo orgoglio era il vermentino "Disco Volante", un bianco annata 2021, con un prezzo a bottiglia che oscilla tra i 1.400 e i 1.800 euro. E quando veniva criticato su questo punto, rispondeva: "Stupirsi di che? È meglio di certi celebrati vini di Borgogna". E in effetti, poi, le sue bottiglie non sono rimaste invendute: delle mille messe in commercio ne sarebbero rimaste pochissime, secondo quanto scrive il Corriere della Sera. 

Cinzia Pinna scomparsa: il noto imprenditore indagato ha confessato

Emanuele Ragnedda, 41 anni, imprenditore del vino di Arzachena, fermato per l'omicidio di Cinzia Pinna, la donna di ...

Tutto è partito dal nonno Sebastiano, che si arricchì fra terreni e cemento e poi fondò un’azienda agricola iniziando a produrre Capichera, uno dei bianchi più noti di Gallura. I suoi 6 figli, poi, tre anni fa avevano venduto l’azienda a una famiglia illustre della finanza milanese. Ragnedda, invece, pur avendo lavorato per diverso tempo nell'azienda di famiglia, nel 2016 aveva deciso di puntare su un progetto tutto suo bonificando alcuni terreni incolti davanti all’arcipelago de La Maddalena a Conca Entosa, dove ha poi puntato sempre sul vermentino. 

Arzachena, uccide il padre a bastonate davanti ai carabinieri

Ha raccolto un bastone da terra e ha colpito in testa il padre: omicidio nella notte per strada ad Arzachena, in Sardegn...