CATEGORIE

Garlasco, annullato di nuovo il sequestro di telefoni e pc a Venditti

di Redazione lunedì 17 novembre 2025

2' di lettura

Il Tribunale del Riesame di Brescia ha annullato, su ricorso dell'avvocato Domenico Aiello, anche il secondo decreto di sequestro dei pm dei dispositivi, tra cui telefoni e pc, dell'ex procuratore di Pavia Mario Venditti, indagato nel filone sul caso Garlasco con l'accusa di corruzione in atti giudiziari. Un primo annullamento, sempre da parte dei giudici, c'era già stato il 17 ottobre scorso dopo le perquisizioni e i sequestri del 26 settembre. Poi, un altro annullamento da parte del Riesame bresciano del decreto di sequestro degli stessi dispositivi aveva riguardato la tranche d'indagine su Venditti ed altri sul cosiddetto "sistema Pavia". 

I giudici del Riesame, presieduto da Giovanni Pagliuca, hanno annullato "il decreto di sequestro probatorio" emesso dalla Procura bresciana il 24 ottobre, dopo l'annullamento del precedente nell'inchiesta per corruzione in atti giudiziari che vede indagato anche Giuseppe Sempio, padre di Andrea. Quest'ultimo invece è indagato nel filone principale dell'inchiesta su Garlasco per l'omicidio della 26enne Chiara Poggi nel 2007. 

Ore 14, lite Bocellari-Bruzzone: "Autorizzata da Stasi, l'ha letta?"

Nuovo capitolo televisivo sul caso Garlasco a Ore 14 Sera, con Milo Infante. Protagoniste l'avvocata Giada Bocellari...

La decisione di annullare il decreto riguarda anche i dispositivi degli ex carabinieri pavesi Giuseppe Spoto e Silvio Sapone, i cui legali avevano fatto ricorso. I giudici hanno ordinato per tutti e tre la "restituzione" di "tutti i beni sequestrati, unitamente ai dati eventualmente già estrapolati". I dispositivi di Venditti, comunque, restano ancora in mano a pm e investigatori della Gdf bresciana, perché la Procura aveva deciso di effettuare un accertamento irripetibile per le copie forensi e l'estrazione dei dati, ma la difesa, poi, ha chiesto al gip che eventualmente si proceda con incidente probatorio, nominando un perito terzo.

Il legale Aiello, in particolare, aveva fatto notare che, oltre all'assenza di gravi indizi di colpevolezza per procedere con perquisizioni e sequestri, la Procura anche nel secondo decreto sul caso Garlasco, con motivazioni più ampie, non aveva indicato parole chiave per effettuare le analisi sui dispositivi, volendo portare avanti una ricerca a tappeto e, tra l'altro, estesa a livello temporale per 11 anni, dal 2014, quando il magistrato divenne procuratore aggiunto a Pavia, fino a quest'anno. I due parametri, ovvero delimitazione del periodo temporale di estrazione e individuazione delle parole chiave, sono "prescritti dalla norma e dalla Cassazione", ha precisato Aiello.

Garlasco, cambia il luogo del massacro: la perizia del Ris ribalta tutto

Nella villetta di via Pascoli a Garlasco, un'abitazione modesta ma ordinata che il 13 agosto 2007 si trasformò...

tag
garlasco
mario venditti

Il caso Ore 14, lite Bocellari-Bruzzone: "Autorizzata da Stasi, l'ha letta?"

Garlasco Garlasco, cambia il luogo del massacro: la perizia del Ris ribalta tutto

A Lo Stato delle Cose Garlasco, chi porta in studio Massimo Giletti: nuovo colpo di scena?

Ti potrebbero interessare

Ore 14, lite Bocellari-Bruzzone: "Autorizzata da Stasi, l'ha letta?"

Redazione

Garlasco, cambia il luogo del massacro: la perizia del Ris ribalta tutto

Redazione

Garlasco, chi porta in studio Massimo Giletti: nuovo colpo di scena?

Garlasco, spuntano 28 impronte: nuovo giallo, ecco di chi sono

"Violentata a San Siro": la denuncia di una tifosa norvegese, chi è sotto accusa

Una 24enne norvegese, andata ieri a San Siro a fare il tifo per la sua nazionale nella sfida contro l'Italia, ha den...

Ramy Elgaml, Fares e il fango contro i carabinieri: "Disprezzo e sopruso"

"Disprezzo e sopruso dai carabinieri": la denuncia arriva da Fares Bouzidi, il giovane che guidava lo scooter ...
Redazione

Valditara, "dacci la tua testa": insulti choc, cosa gli hanno urlato

Insulti choc contro il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara durante la presentazione del suo ult...
Redazione

Il mistero di Kata: che fine ha fatto? "L'ho vista in sogno, è in campagna"

«Ho visto Kata in sogno. Era in aperta campagna, tra gli alberi. Ho chiesto dove si trovasse di preciso e la donna...
Alessandro Dall'Orto