CATEGORIE

Serena Mollicone, "il brigadiere Tuzi non si è suicidato": 24 anni dopo cambia tutto

mercoledì 19 novembre 2025

2' di lettura

"Per noi oggi è un nuovo inizio. Per quanto mi riguarda non finisce qui: io ho già iniziato con delle nuove indagini e abbiamo degli elementi, anche abbastanza importanti, che finora non erano venuti alla luce. Stiamo ancora lavorando ma ci sono dei particolari che non ci portano al suicidio".

A dirlo è Maria Tuzi, la figlia del brigadiere Santino Tuzi, che morì suicida nel 2008 dopo aver dichiarato di aver visto Serena Mollicone entrare in caserma il 1 giugno del 2001, al termine del processo di Appello bis sull'omicidio della 18enne, in cui sono imputati per concorso in omicidio l'ex comandante della stazione dei carabinieri di Arce, Franco Mottola, il figlio Marco e la moglie Anna Maria.

"Ho dato mandato a un perito della balistica che sta facendo dei lavori importanti sulle foto della pistola (con cui Tuzi si sarebbe sparato ndr) - ha detto Maria -. Stiamo cercando anche un medico legale e una grafologa che possano aiutarci a capire di più di quello che già sappiamo". "L'ho detto quasi sempre, mio padre non può essersi suicidato o se lo ha fatto non è stato per motivi passionali - ha continuato -. Mio padre non aveva motivo di togliersi la vita, era diventato nonno da pochissimo tempo, mio figlio aveva solo 10 mesi, e la prima volta che si è commosso è stato proprio quando gli hanno dato tra le braccia mio figlio. Non può esserci sentimento più forte di quello che aveva per mio figlio. Io non credo al suicidio di mio padre".

Sull'ammissione al processo della testimonianza di Tersigni ha aggiunto: "Lui era un superiore di mio padre ma non partecipava alle indagini sul caso di Serena e ha raccolto le sue confidenze in qualità di amico, non di superiore. Confidenze che vanno a confermare quanto mio padre affermava, ovvero di aver visto Serena entrare in caserma. Mio padre descrive i vestiti di Serena e la sua descrizione coincide con quelli che aveva quando è stata trovata morta. Tersigni fu uno dei primi a giungere sul posto". 

La decisione di escludere Maria Tuzi e il fratello Fabio dal processo d’Appello bis sull’omicidio di Serena è stata una delle novità dell'udienza di oggi. La terza sezione della Corte d’Assise d’Appello, presieduta da Galileo D’Agostino, ha stabilito che i figli del brigadiere non potranno costituirsi parti civili nel giudizio. Il nuovo processo si concentrerà sulle nuove valutazioni degli indizi contro i tre imputati. La Corte ha disposto anche l’acquisizione di due vecchie intercettazioni del 2008: una ambientale del 28 settembre e una telefonica registrata il 10 ottobre, entrambe relative ai dialoghi captati tra Sonia Da Fonseca e il carabiniere Ernesto Venticinque, oggi testimoni chiave del processo. Le registrazioni, conservate su audiocassetta, saranno trascritte da un perito. 

tag
maria tuzi
santino tuzi
serena mollicone
franco mottola
marco mottola
delitto arce

Processo Serena Mollicone, i Mottola tutti assolti

Il verdetto Serena Mollicone, la sentenza choc: cosa hanno deciso i giudici

Il delitto di Arce Serena Mollicone, una scoperta agghiacciante: "Sparite parti intime dopo l'autopsia"

Ti potrebbero interessare

Serena Mollicone, i Mottola tutti assolti

Serena Mollicone, la sentenza choc: cosa hanno deciso i giudici

Serena Mollicone, una scoperta agghiacciante: "Sparite parti intime dopo l'autopsia"

Serena Mollicone, svolta in Tribunale dopo 20 anni: "Chi voleva denunciare". Una terrificante storia di provincia dietro il suo brutale omicidio?

Frosinone, con chi becca in auto il marito 80enne: audio choc

Scandalo a luci rosse in quel di Frosinone. Una donna ha beccato il marito 80enne fare sesso in macchina con una dipende...
Redazione

Nola, uccide la sorella e fa una videochiamata alla mamma: "Guarda, è morta"

Uccide la sorella a coltellate e poi videochiama la madre per farle vedere il corpo: una storia agghiacciante quella che...
Redazione

Elia Perrone ucciso a 8 anni dalla mamma. Sms all'ex: "Salutalo bene"

Il papà di Elia Perrone, il bambino di 8 anni ucciso dalla madre Najoua Minniti, che si è poi suicida...
Redazione

Bologna, la cartomante pagata "in nero"? Prendeva pure il reddito

Una donna di 56 anni faceva la cartomante facendosi pagare "in nero" e nel frattempo incassava l’assegno...
Redazione