CATEGORIE

Famiglia nel bosco, Nordio: "Una misura estrema". Si muove la politica: cambia tutto?

mercoledì 26 novembre 2025

2' di lettura

Si muove la politica per il caso della famiglia nel bosco. Il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha disposto verifiche sulla vicenda dopo il provvedimento di allontanamento dei tre figli deciso dal tribunale minorile. Rispondendo al question time, il Guardasigilli ha spiegato di aver chiesto "con urgenza" la trasmissione di tutti gli atti, "non ancora pervenuti", e ha definito "il prelievo forzoso di un minore una misura estrema", da adottare solo dopo "un difficile bilanciamento tra l'interesse futuro del minore e quello attuale al mantenimento dello status quo".

Il ministro ha aggiunto che, qualora emergessero responsabilità, "eserciterò i poteri conferiti dalla legge". Nordio ha richiamato anche il contesto della scelta di vita dei genitori: "Dopo anni di bombardamento mediatico contro la civiltà dei consumi e l'eccessivo uso delle fonti di produzione elettriche o nucleari, quando una famiglia decide di vivere pacificamente secondo i criteri di Rousseau, a contatto con la natura, si arriva poi a provvedimenti così estremi". Il ministro ha comunque ribadito la necessità di una valutazione "con grande attenzione, sempre avendo come faro il superiore interesse del minore".

Famiglia nel bosco: la testimonianza choc della zia ribalta tutto

La vicenda riguarda la famiglia di Catherine Birmingham (australiana con cittadinanza maltese) e Nathan Trevallion (brit...

Sulla vicenda interviene anche la Lega. Il deputato Rossano Sasso critica il provvedimento e si chiede "se nel nostro Paese esista ancora la libertà di scelta educativa, tutelata dall'articolo 30 della Costituzione". "La legge crede nel primato educativo della famiglia, anche quando decide di vivere in un bosco", afferma, definendo "drastico" l'allontanamento dei minori. Sasso annuncia inoltre una prossima proposta di legge sull'istruzione parentale e richiama situazioni "ben più gravi" come quelle nei campi rom, dove - sostiene - "raramente i giudici intervengono".

Famiglia nel bosco, l'avvocato rinuncia all'incarico. E spunta un precedente

Giovanni Angelucci rinuncia all'incarico. L'avvocato della famiglia nel bosco rimette il mandato difensivo dei c...

Nel frattempo questa mattina l'avvocato della famiglia, Giovanni Angelucci, ha comunicato di aver rinunciato al suo mandato: "Mi sono visto costretto a una simile scelta estrema, che è l'ultima che un professionista serio vorrebbe adottare, dal momento che negli ultimi giorni i miei assistiti hanno ricevuto troppe pressanti ingerenze esterne che hanno incrinato la fiducia posta alla base del rapporto professionale che lega avvocato e cliente". I nuovi avvocati sono Marco Femminella e Danila Solinas.
 

I giudici italiani criticati anche dai media stranieri: "Errore allontanare i figli"

Eccola lì, trasformata d'un colpo in un caso internazionale: la “famiglia del bosco” finisce sull...

tag
famiglia nel bosco
carlo nordio
lega
giovanni angelucci
rossano sasso

E l'avvocato rinuncia all'incarico Famiglia nel bosco, l'avvocato rinuncia all'incarico. E spunta un precedente

Conti in tasca Famiglia nel bosco, ecco chi guadagna davvero

Rotto il silenzio Famiglia nel bosco: la testimonianza choc della zia ribalta tutto

Ti potrebbero interessare

Famiglia nel bosco, l'avvocato rinuncia all'incarico. E spunta un precedente

Redazione

Famiglia nel bosco, ecco chi guadagna davvero

Roberto Tortora

Famiglia nel bosco: la testimonianza choc della zia ribalta tutto

Famiglia nel bosco, la fitodepurazione: il clamoroso piano del padre

Redazione

Garlasco, Sempio e il nodo dello scontrino: scintille in tv

Scintille sul caso Garlasco nello studio di Mattino Cinque, il programma condotto da Federica Panicucci su Canale 5. Al ...
Redazione

Garlasco, bomba del Tg1: "Stasi sta per chiedere la revisione del processo"

Ennesimo terremoto sul caso Garlasco. i legali di Alberto Stasi, l'unico condannato per l'omicidio di Chiara Pog...
Redazione

Calenda, "fuori i sionisti dall'Università": contestato a La Sapienza

“Noi la guerra non la vogliamo” e “Fuori i sionisti dall’università”: con questi sl...
Redazione

Famiglia nel bosco, l'avvocato rinuncia all'incarico. E spunta un precedente

Giovanni Angelucci rinuncia all'incarico. L'avvocato della famiglia nel bosco rimette il mandato difensivo dei c...
Redazione