CATEGORIE

La Scientifica: "I documenti di Ciancimino sono autentici"

Restano dubbi sui pizzini. Il generale Mori, imputato per favoreggiamento, aveva accusato di contraffazione il figlio di "don Vito"
di Eleonora Crisafulli sabato 16 ottobre 2010

1' di lettura

I documenti presentati da Massimo Ciancimino sono autentici. Lo ha assicurato il capo del gabinetto della polizia scientifica di Roma, Piero Angeloni, chiamato oggi a deporre nel processo a carico del generale Mario Mori. Era stato proprio l'ex comandante dei Ros, imputato insieme al colonnello Obinu per favoreggiamento alla mafia, a sollevare i dubbi sull'autenticità dei documenti. La polizia scientifica ha però assicurato che, stando ai rilievi scientifici,  le lettere firmate dall'ex sindaco di Palermo,  don Vito,  sono vere e di epoca compatibile con quanto riferito dal superteste dell’inchiesta sulla trattativa Stato-Cosa Nostra. I pizzini - Secondo i consulenti del pm Nino Di Matteo citati in aula, nei documenti non ci sono alterazioni e manipolazioni evidenti. I grafici e grafologici avvertono però che manca la certezza di alcuni riferimenti, poiché il materiale è in gran parte in fotocopia. Restano i dubbi anche sui "pizzini" attribuiti a Bernanrdo Provenzano: fisici e chimici hanno rilevato che i sette biglietti sono stati realizzati con una stessa macchina da scrivere. Rispondendo al presidente del tribunale Mario Fontana, uno dei consulenti ha spiegato che, essendo stati scritti a distanza di tempo con un’unica macchina da scrivere, si dovrebbe notare qualche differenza. tra il piu recente e il più vecchio.  Massimo Ciancimino sostiene che i pizzini siano stati scritti tra il 1992 e il 2001. Eppure non emerge tra di loro differenza alcuna dovuta all’usura e al trascorrere del tempo.

tag
mori
ciancimino
vito
mafia
provenzano
palermo

Contro la mafia Giorgia Meloni ricorda Borsellino: "Quel giorno è iniziato il cammino che mi ha portato a Palazzo Chigi"

In Toscana Riina, la figlia Maria Concetta e il marito finiscono in carcere: la frase choc

Fan in ansia Village People, terrore sul palco: malore per Victor Wills, concerto sospeso

Ti potrebbero interessare

Giorgia Meloni ricorda Borsellino: "Quel giorno è iniziato il cammino che mi ha portato a Palazzo Chigi"

Riina, la figlia Maria Concetta e il marito finiscono in carcere: la frase choc

Village People, terrore sul palco: malore per Victor Wills, concerto sospeso

Bayesian, ma il portellone era chiuso: mistero fitto

Ue, Casasco: "Sena la valutazione dell'impatto, no alle legge sulla neutralità climatica"

"La Commissione Europea a voce della Presidente von der Leyen, ha presentato la sua proposta per l'obbiettivo 2...

La fondazione Kennedy ha nuovi vertici

Nuove nomine nel Consiglio di Amministrazione della Robert F. Kennedy Human Rights Italia. Il CdA, presieduto da Stefano...

INSEDIATO AL MITUR TAVOLO INTERMINISTERIALE PER LA GESTIONE E SICUREZZA DEI FLUSSI TURISTICI

Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e all...

Il Piccolo Violino Magico Quando il giovane talento incontra l’eccellenza

Dal 7 al 13 luglio, la cittadina friulana di San Vito al Tagliamento tornerà a essere il palcoscenico del Piccolo...