CATEGORIE

"Chico Forti torna in Italia": l’annuncio di Giorgia Meloni da Washington | Video

venerdì 1 marzo 2024
2' di lettura

Giorgia Meloni ha annunciato in un video messaggio che Chico Forti tornerà a casa. "Sono felice di annunciare che dopo 24 anni di detenzione negli Stati Uniti è stata firmata l'autorizzazione al trasferimento in Italia di Chico Forti", ha detto la presidente del Consiglio che si trova a Washington per incontrare il presidente Usa Joe Biden. "Un risultato frutto dell'impegno diplomatico di questo governo della collaborazione con lo Stato della Florida e con il governo degli Stati uniti che ringrazio", aggiunge.

Quindi conclude: "È un giorno di gioia per Chico per la sua famiglia per tutti noi lo avevamo promesso lo abbiamo fatto e ora aspettiamo in Italia Chico Forti".

Chico Forti, pseudonimo di Enrico Forti, trentino, è un ex velista e produttore televisivo italiano, oggi 65enne, detenuto in carcere dall’ottobre del 1999 e condannato all’ergastolo nel penitenziario di Florida City per l’omicidio di Dale Pike, omicidio del quale si è sempre professato innocente. Da anni Libero si batte per il ritorno in Italia di Chico. 

"Il lavoro per il ritorno di Chico Forti in Italia rappresenta il senso di un impegno quotidiano e incessante. È stata una promessa di cuore di Fratelli d’Italia e con quella stessa commozione non vediamo l’ora di accoglierlo. Grazie al governo Meloni e all’indubbia capacità diplomatica, nonché di chi ha tenuto alta sempre l’attenzione, oggi viviamo un giorno atteso da tanto tempo. Il pensiero va ai famigliari, agli amici, a chi in questi anni non ha mai cessato di stare a fianco del nostro connazionale. A loro va il nostro abbraccio, la nostra gioia", commenta Augusta Montaruli, vice capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera.

Odio puro Meloni accusa la sinistra: "Contro di me attacchi sessisti vergognosi nel silenzio"

A La7 Schlein a Piazzapulita: "Meloni prenditi 15 secondi per dirti antifascista"

Asso nella manica Donald Trump, la mossa clamorosa: chi sarà l'ambasciatore Usa all'Onu

tag

Meloni accusa la sinistra: "Contro di me attacchi sessisti vergognosi nel silenzio"

Schlein a Piazzapulita: "Meloni prenditi 15 secondi per dirti antifascista"

Donald Trump, la mossa clamorosa: chi sarà l'ambasciatore Usa all'Onu

Donald Trump, scandalo Chatgate: Mike Waltz pronto alle dimissioni

Conclave, monsignor Filoni: “Cosa dovrà assicurare il nuovo Papa"

"Non è solo responsabilità nostra, ma di tutti. In questi giorni sono venuti fuori tanti aspetti. Il Papa deve assicurare l'unità di tutta la Chiesa questa è la prima", così il cardinale Fernando Filoni entrando alla congregazione dei cardinali del 2 maggio.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Trump agli studenti: "I magnati di Internet mi odiavano, ora mi baciano il c**o"

“Il progresso arriva da chi vuole cambiare il sistema, non da chi si accontenta dei suoi fallimenti. Elon (Musk) è fantastico, ma prima mi odiavano tutti, durante il mio primo mandato. Ora i magnati di internet mi baciano il c**o. È impressionante, davvero”, lo ha detto Trump agli studenti dell'Università dell'Alabama.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Malta, nave umanitaria per Gaza colpita da un drone accusa Israele

Gli organizzatori della 'Freedom Flotilla', organizzazione impegnata a consegnare aiuti umanitari alla Striscia di Gaza sfidando il blocco israeliano, sostengono che una loro nave è stata attaccata durante la notte da un drone che l’ha presa di mira due volte, provocando un incendio a bordo e una breccia nello scafo. A bordo - ha spiegato alla Cnn il portavoce Yasemin Acar - c'erano 30 attivisti. Non ci sono feriti. L'attacco è avvenuto al largo delle coste di Malta, in acque internazionali nel Mar Mediterraneo, alle 00.23 locali. La Freedom Flotilla ha incolpato Israele dell'accaduto. Lo stato ebraico non ha commentato. 

Conclave, allestito il comignolo per la fumata sulla Cappella Sistina

All'esterno della Cappella Sistina, in mattinata, è stato montato dai Vigili del Fuoco il comignolo che annuncerà, con la sua fumata bianca, dopo eventuali fumate nere, l'elezione del nuovo Papa. Sono riprese in Vaticano intorno alle 9 le Congregazioni dei cardinali in vista del Conclave che inizierà il prossimo 7 maggio e che porterà all'elezione del 267esimo Pontefice, dopo la morte di Bergoglio.