CATEGORIE

Texas, ruba camion e si schianta contro ufficio sicurezza

sabato 13 aprile 2024
1' di lettura

Ha rubato un camion con un semirimorchio e poi si è schiantato intenzionalmente contro un ufficio del Dipartimento di Pubblica sicurezza di Brenham, in Texas, causando la morte di una persona e altri 14 feriti. Un 42enne di Chappel Hill è stato arrestato dalla polizia. Secondo le autorità locali, alcuni giorni fa era stata negata all'uomo la patente di guida commerciale. Per questo sarebbe tornato all'ufficio con l'intenzione di vendicarsi.

tag

Ti potrebbero interessare

Russia, droni ucraini su una fabbrica di Izhevsk: almeno 3 morti e 35 feriti

Un drone ucraino ha colpito un impianto industriale russo a Izevsk, a circa 1.000 chilometri a est di Mosca, causando almeno tre morti e 35 feriti, 10 dei quali sarebbero in gravi condizioni. I lavoratori dello stabilimento sono stati evacuati. Il drone ha colpito lo stabilimento elettromeccanico Kupol, che produce sistemi di difesa aerea e droni per l'esercito russo, stando a quanto riferito da un funzionario del servizio di sicurezza ucraino, l'Sbu. Il sito si trova a circa 1.300 chilometri dall'Ucraina.

Caldo torrido a Parigi, la Torre Eiffel chiude in anticipo

Il caldo torrido che sta imperversando sulla Francia da diversi giorni fa una "vittima" illustre. È la Torre Eiffel, l'iconico monumento di Parigi, costretta ad anticipare la chiusura a causa delle temperature estreme previste nel pomeriggio e in serata. Nella giornata di martedì 1° luglio il monumento simbolo di Parigi chiude eccezionalmente alle 16, con l'ultimo ingresso previsto alle 14.30. "I visitatori con biglietti per una visita dopo le 13 sono pregati di controllare la propria casella di posta elettronica. La visita sarà rimborsata automaticamente. Si invitano i visitatori senza biglietto a rimandare la visita a dopo giovedì", si legge sul sito. Precedentemente ai visitatori era già stato comunicato che la cima della Torre Eiffel sarebbe rimasta chiusa fino a mercoledì 2 luglio incluso.

Caldo record, in Lombardia stop ai lavori in campi e cantieri dalle 12.30 alle 16

Per proteggere i lavoratori dalle temperature record, in Lombardia, dal 2 luglio e fino al 15 settembre, sarà vietata l'attività lavorativa all'aperto tra le 12:30 e le 16 nelle aree edili, cave, aziende agricole e florovivaistiche nei giorni da bollino rosso, in base al monitoraggio quotidiano che viene pubblicato sul sito worklimate di Inail e Cnr. Lo prevede un'ordinanza del governatore lombardo Attilio Fontana. Il divieto non si applica "alle pubbliche amministrazioni, ai concessionari di pubblico servizio, ai loro appaltatori, agli interventi di protezione civile e di salvaguardia della pubblica incolumità". 13 in tutto le regioni che hanno adottato provvedimenti anti-caldo. La durata dello stop varia da Regione a Regione.

Belluno, frana di fango e detriti: chiusa la statale 51

Una gigantesca frana di fango e detriti si è verificata poco prima della mezzanotte tra le località Chiapuzza e Dogana Vecchia, causando la chiusura della Strada statale 51 di Alemagna tra San Vito di Cadore e Cortina, nel Bellunese. La colata presentava un fronte lungo 100 metri e alto 4 metri. Nessuna persona è rimasta coinvolta. La colata, proveniente dal gruppo del Sorapiss, ha raggiunto nel suo percorso il torrente Boite, senza compromettere la funzionalità idroelettrica e di regolazione dei bacini. I vigili del fuoco di Belluno e Verona sono al lavoro con pale gommate, un escavatore e un camion per ripristinare la sicurezza nell'area.