CATEGORIE

Montecitorio, blitz dell'ex Verde: scavalca la finestra. E nel nome di Gaza...

giovedì 23 maggio 2024
1' di lettura

Scavalca una finestra, raggiunge il balcone sopra l'ingresso principale di Palazzo Montecitorio ed espone due bandiere della Palestina: lo ha fatto questa mattina Stefano Apuzzo, ex deputato dei Verdi. "Basta armi italiane per il genocidio in corso a Gaza. Liberare gli ostaggi", ha urlato l’ex parlamentare. Che poi è rientrato dalla stessa finestra laterale dalla quale aveva raggiunto l’esterno della Camera. Dopo alcuni minuti le due bandiere sono state rimosse dai commessi.

Apuzzo, attualmente in lista alle europee con Avs nella circoscrizione Nord Ovest, ha spiegato che si è trattato di un'azione dimostrativa per "dare una sveglia alle istituzioni e al governo italiano". ''Sono entrato a vedere la mostra che era in corso - ha spiegato ai giornalisti l'ex deputato -. Mi sono calato da una finestra laterale della sala Aldo Moro, sono salito sul cornicione dove ho camminato per una decina di metri per poi scavalcare e salire sul balcone sopra l'ingresso principale di palazzo Montecitorio. Ho esposto due bandiere della Palestina. Nessuno mi ha fermato".

Interpellato telefonicamente dall'Adnkronos, il leader dei Verdi Angelo Bonelli ha detto di non sapere ancora nulla del blitz, aggiungendo però di non esserne rimasto sorpreso. "Stefano ha una sua storia... Lascio spazio a lui" nel commentare il gesto ma "è certo che lo Stato di Palestina è necessario venga riconosciuto". 

Carovana in Palestina Laura Boldrini e il Pd, vacanze intelligenti a Gaza

Tragedia sfiorata Giro d'Italia, agguato pro Pal ai ciclisti: tragedia sfiorata

Video-choc Eurovision 2025, minacce di morte alla cantante israeliana: "Abbiamo sporto denuncia"

tag

Laura Boldrini e il Pd, vacanze intelligenti a Gaza

Alessandro Gonzato

Giro d'Italia, agguato pro Pal ai ciclisti: tragedia sfiorata

Eurovision 2025, minacce di morte alla cantante israeliana: "Abbiamo sporto denuncia"

Trump, voci esplosive: "Riconoscerà lo Stato della Palestina". Ma arriva la smentita

Milano, scontro tra antagonisti e polizia

Lo scontro a Milano tra antagonisti e centri sociali contro la Polizia

Video a cura di Alessandro Aspesi

Fratoianni e Bonelli, comizio in piazza

"Bonelli e Fratoianni in piazza a Milano". Il duo si è unito alla protesta contro il Remigration Summit in corso a Gallarate e "terrà un comizio pro-Palestina e contro le destre". Il motivo? "Queste vogliono espellere i clandestini che delinquono".

Il video di Alessandro Gonzato

Milano, manifestante contro Libero: "L'organo ufficiale della polizia di Stato"

"L'organo ufficiale della polizia di Stato: Libero". A prendersela con il quotidiano è un manifestante sceso in piazza a Milano per protestare contro il Remigration Summit, l'incontro in corso a Gallarate. Per l'uomo "i compagni" sono "trattati come terroristi". Poi l'appello: "A fianco del popolo palestinese e dei lavoratori". 

Video a cura di Alessandro Gonzato

Latina, deteneva armi da guerra e droga: arrestato 46enne spagnolo

I militari del Reparto Territoriale Carabinieri di Aprilia hanno arrestato un cittadino spagnolo di 46 anni, ritenuto responsabile di introduzione nello Stato e detenzione illegale di armi da guerra e comuni, anche clandestine, con relativo munizionamento, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e spendita e introduzione nello Stato di monete falsificate. Dopo aver seguito gli spostamenti del sospetto i carabinieri hanno effettuato una perquisizione nella sua abitazione ad Aprilia e hanno trovato diversi borsoni e sacche che contenevano armi. Scoperti 7 fucili mitragliatori, 7 fucili, anche a pompa, 6 carabine, 23 pistole, tra semiautomatiche e revolver, 3 bombe a mano, circa 2.500 cartucce di vario calibro, silenziatori, 2 giubbotti antiproiettile e due uniformi delle forze dell’ordine complete. Rinvenute anche 189 banconote da 50 euro, per un valore complessivo di 9.450 euro, verosimilmente contraffatte, oltre 300 grammi di hashish.