CATEGORIE

Lorenzo Fontana a Washington: “Rafforzare Nato per garantire pace e sicurezza”

martedì 9 luglio 2024
1' di lettura

“I Parlamenti hanno una grossa responsabilità perché sono la diretta rappresentanza del popolo e quindi una fonte importante per la diplomazia: non dobbiamo dimenticarci che la Nato è nata come alleanza per la pace e bisogna rafforzarla da questo punto di vista. Serve da un lato come deterrenza e per garantire la pace e la sicurezza che sono state garantite negli ultimi anni”, afferma il Presidente della Camera dei Deputati Lorenzo Fontana a Washington prima del vertice dei Parlamenti nella giornata del summit Nato.

Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag
lorenzo fontana
nato
washington

Il corteo di piazza San Giovanni Maurizio Landini, cosa canta il popolo rosso a Roma: la vera faccia della sinistra

Investimento da 10 miliardi Germania, i droni per guidare la difesa dell'Unione europea

La mossa al fronte Eurofighter tedeschi a Malbork: la Germania pronta alla guerra

Ti potrebbero interessare

Maurizio Landini, cosa canta il popolo rosso a Roma: la vera faccia della sinistra

Germania, i droni per guidare la difesa dell'Unione europea

Matteo Legnani

Eurofighter tedeschi a Malbork: la Germania pronta alla guerra

Redazione

Dazi, Trump contro la Spagna: "Non rispettano la Nato, dovrebbero essere puniti"

Redazione

Trump a Tokyo vede il primo ministro Takaichi: siglato accordo USA-Giappone

Donald Trump ha iniziato il suo viaggio in estremo oriente incontrando il nuovo primo ministro giapponese, Sanae Takaichi. La premier è diventata la prima donna primo ministro del Paese, e deve consolidare il suo rapporto con Trump difendendo al tempo stesso gli interessi economici del Giappone. Trump sta cercando di ottenere 550 miliardi di dollari di investimenti giapponesi come parte di un accordo commerciale. Entrambi i leader hanno firmato l'attuazione di un accordo per l'“età dell'oro” dell'alleanza delle loro nazioni. Quando il documento fu bloccato dopo la firma, occupava meno di una pagina e riaffermava il precedente quadro in base al quale gli Stati Uniti avrebbero tassato le merci importate dal Giappone al 15% e la creazione di un fondo di 550 miliardi di dollari affinché il Giappone potesse investire negli Stati Uniti. Trump e Takaichi hanno poi firmato un secondo accordo, che definisce un quadro USA-Giappone per garantire la fornitura di minerali critici e terre rare.

Cocaina, hashish e marijuana dalla Spagna: cinque arresti a Napoli

I carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip di Napoli su richiesta della Dda partenopea, nei confronti di cinque persone indagate a vario titolo per associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e detenzione ai fini di spaccio e detenzione ai fini spaccio. Secondo quanto ricostruito dalle indagini, i cinque arrestati facevano parte della stessa organizzazione criminale e hanno operato, dal gennaio 2019 al maggio 2020, nell'area della città metropolitana di Napoli, nell'hinterland partenopeo e casertano. Le indagini sviluppate dal Nucleo investigativo dei Carabinieri di Napoli e coordinate dalla Dda di Napoli hanno consentito di accertare l'operatività dell'associazione attraverso l'approvvigionamento di cocaina, hashish e marijuana provenienti dalla Spagna, e di individuare, quale modalità di trasporto e stoccaggio dello stupefacente, una società di Giugliano in Campania (Napoli), fittiziamente gestita al tempo da uno degli indagati. Nel corso delle indagini sono stati sequestrati complessivamente circa 102 kg di droga.

Rula Jebreal, sceneggiata contro la Rai: "Perché si devono vergognare"

Un vergogna che la Rai non trasmetta 'No toher land'. Di cosa ha paura la Rai? Chi le impedisce di trasmettere quel film? E' forse arrivata qualche telefonata dall'ambasciata israeliana? La censura è partita da un dirigente della Rai? Chi e perché? Invito La7 o Mediaset a trasmetterlo. Mediaset si sta dimostrando più libera della Rai" così Rula Jebreal, a margine della conferenza in cui è stato presantato il suo libro "Genocidio".

Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Caso-Sangiuliano, la sparata di Giuseppe Conte: "Inquietante"

Se c’è un tema di autonomia del Garante per la Privacy dopo i fatti emersi su Report? Direi di sì. Intanto sul caso Sangiuliano l’Ordine dei giornalisti aveva già derubricato l’episodio. Ci troviamo di fronte ad un fatto inquietante” così l'ex presidente del consiglio Giuseppe Conte alla Camera sul caso della sanzione da parte del Garante della privacy a Report per la trasmissione della telefonata tra l’ex ministro della cultura e sua moglie. Nei giorni prima della decisione sulla sanzione il membro dell’Autorità Ghiglia ha incontrato membri di FdI nella sede del partito a Roma. “Un membro del Garante della privacy” continua Conte, “che il giorno prima di decidere sulla multa a Report, guarda caso, si trova nella sede di Fratelli d’Italia dove incontra anche Arianna Meloni. Io dico che siamo di fronte a un mondo alla rovescia. Un mondo capovolto. Ricordiamo anche che la commissione di Vigilanza Rai è paralizzata da un anno nelle sue funzioni. La presidenza di quella commissione spetta all’opposizione