CATEGORIE

Caos treni, Salvini: “RFI e FS in commissione, ho chiesto ai tecnici chi ha sbagliato”

mercoledì 2 ottobre 2024
1' di lettura

“Cos’è successo? C’è stata un’impresa privata che ha fatto male il suo lavoro stanotte e qualcuno che doveva intervenire subito è intervenuto troppo tardi". Così Matteo Salvini, rispondendo alle domande dei cronisti in merito al caos ferroviario di mercoledì, in uscita dalla Camera dei Deputati. "Quindi ho chiesto ai tecnici e agli ingegneri chi ha sbagliato - ha aggiunto il vicepremier - perché se è vero che un’impresa ha danneggiato un cavo di alimentazione di una cabina e invece di intervenire subito sono intervenuti dopo, voglio sapere chi è l’impresa, perché ha sbagliato e ne risponderà. Se qualcuno è intervenuto tardi non può rovinare la giornata di lavoro a migliaia di italiani per un chiodo”. “I ritardi si ripetono spesso negli ultimi mesi? I tecnici mi dicono che stanno recuperando anni di mancati investimenti”, risponde il ministro delle infrastrutture e dei trasporti, che sottolinea anche di aver chiesto a RFI e Ferrovie dello Stato di venire in commissione: “È giusto che spieghino”. Sulla richiesta di dimissioni avanzata dalle opposizioni Salvini commenta: “Le opposizioni chiedono le dimissioni da due anni perché vivo, respiro e perché mi alzo la mattina. Io devo trovare i soldi da investire sulla rete, se poi un operaio la notte pianta un chiodo e ferma l’Italia non è possibile che la seconda potenza industriale sia nelle sue mani”. Infine, il vicepremier nega qualsiasi responsabilità all’interno del ministero.

tag
treni
matteo salvini

Morale della favola Niente regali alle ammucchiate della sinistra

Pugno di ferro Vicenza, "rimpatriato lo stalker nordafricano": l'annuncio di Piantedosi

Sui social Zulfiqar Khan, l'imam espulso minaccia i giornalisti Mediaset: "Quei lupi rapaci..."

Ti potrebbero interessare

Niente regali alle ammucchiate della sinistra

Daniele Capezzone

Vicenza, "rimpatriato lo stalker nordafricano": l'annuncio di Piantedosi

Zulfiqar Khan, l'imam espulso minaccia i giornalisti Mediaset: "Quei lupi rapaci..."

Roberto Tortora

Alcolock, ora è legge: come funziona, chi rischia alla guida

Terracina, crolla tetto di un ristorante: morta sommelier 31enne

Una sommelier di 31 anni, Mara Severin, è morta ieri sera nel crollo del tetto del ristorante stellato "Essenza", in cui lavorava a Terracina, in provincia di Latina. Per cause ancora in corso di accertamento, è improvvisamente collassata la struttura dell'esercizio molto noto in zona. Una decina di persone, tra clienti e dipendenti, sono rimasti feriti. La procura della Repubblica ha disposto il sequestro del locale. La Procura della Repubblica, che ha disposto il sequestro del ristorante ipotizza i reati di omicidio colposo e lesioni gravissime per il momento contro ignoti.

Texas, i danni causati dalle inondazioni: le immagini

 Il bilancio delle vittime delle inondazioni che hanno colpito il Texas durante il fine settimana del 4 luglio ha superato i 100 morti, mentre continua la massiccia ricerca dei dispersi. Nella contea di Kerr, colpita duramente e sede di Camp Mystic e di numerosi altri campi estivi, i ricercatori hanno trovato i corpi di 84 persone, tra cui 28 bambini, hanno dichiarato i funzionari della contea.

Faccia a faccia Israele-Usa alla Casa Bianca, Trump: "Hamas vuole pace"

Faccia a faccia tra speranze e incertezze a Washington tra il premier israeliano Netanyahu e il presidente americano Donald Trump. Il leader di Tel Aviv ha consegnato al tycoon la lettera inviata al Comitato del premio Nobel per candidarlo al premio per la pace, lodando la sua leadership globale soprattutto in Medioriente. "C’è stata una proposta di cessate il fuoco che Israele sostiene. Speriamo Hamas accetti" ha detto Trump, sottolineando che il gruppo palestinese desidera il cessate il fuoco. Qualche frizione sull'Iran: gli usa cercare un accordo e vorrebbe riprendere il dialogo diplomatico, tema su cui Israele è scettico. Durante la cena Netanyahu ha affermato che Israele e gli Stati Uniti sono “vicini a trovare diversi paesi” che accoglieranno i palestinesi che vorrebbero lasciare la Striscia di Gaza devastata dalla guerra.

Pamplona, sette feriti alla corsa dei tori di San Fermin

Sette persone sono rimaste ferite in modo lieve dopo il secondo giorno della corsa dei tori di San Fermin a Pamplona, nel nord della Spagna. I tori hanno attraversato rapidamente le strade causando numerose cadute tra i partecipanti. Gli “encierros”, o corse dei tori, che si svolgono al mattino presto, sono il momento clou della festa, con migliaia di persone che corrono per evitare sei tori che caricano lungo un percorso tortuoso e acciottolato fino all'arena della città.