CATEGORIE

Bambini da Gaza, Torino accoglie i primi due

venerdì 14 febbraio 2025
2' di lettura

“Sono arrivati questa notte all’ospedale Regina Margherita i primi due bambini dalla striscia di Gaza. I bambini si trovano in condizioni generali discrete, hanno due malattie di pertinenza oncologica e quando sono giunti in ospedale erano molto stanchi per questo li abbiamo fatti riposare”. Questo è quello che ha spiegato Franca Fagioli, direttrice del Dipartimento di Patologia e Cura del Bambino del Regina Margherita che li ha accolti nella notte. La dottoressa aggiunge che i bambini “hanno cinque e nove anni e sono accompagnati dalle mamme e dalle sorelle. Il primo bambino è affetto da un tumore cerebrale ed è stato già operato a Gaza lo scorso dicembre, in attesa di iniziare la radioterapia; il secondo è affetto da una grave malattia ematologica che necessita di trapianto di cellule staminali emopoietiche”. Entrambi i piccoli sono stati accolti nel reparto 'Isola di Margherita' dell’ospedale pediatrico Regina Margherita di Torino per essere curati dopo che il loro trattamento e' stato interrotto a seguito dei bombardamenti all'interno della striscia di Gaza. Ora saranno affidati alla cura dei sanitari, aiutati da una mediatrice culturale, che spiega come “le mamme arrivate qui hanno spalle hanno situazioni molto drammatiche”. La mediatrice aggiunge che queste famiglie “sono passate dalle tende al salire su un aereo per la prima volta nella vita, quindi trovare al loro arrivo qualcuno che parla la medesima lingua e che gli spiega il percorso a cui saranno sottoposti i loro figli, le ha confortate e tranquillizzate''. I bambini sono arrivati a Torino grazie all’operazione 'Food for Gaza' e la Regione Piemonte ha dato la disponibilità ad accogliere complessivamente 11 piccoli pazienti, come conferma il governatore della regione, Alberto Cirio.

Guerra Mohammed Sinwar è morto: colpo grosso d'Israele

tutti a gaza Gaza, la sinistra per entrare chiede aiuto a Meloni: farsa completa

Carovana in Palestina Laura Boldrini e il Pd, vacanze intelligenti a Gaza

tag

Mohammed Sinwar è morto: colpo grosso d'Israele

Gaza, la sinistra per entrare chiede aiuto a Meloni: farsa completa

Laura Boldrini e il Pd, vacanze intelligenti a Gaza

Alessandro Gonzato

Guido Crosetto replica ai pro-Pal che lo contestano: azzerati

Milano, scontro tra antagonisti e polizia

Lo scontro a Milano tra antagonisti e centri sociali contro la Polizia

Video a cura di Alessandro Aspesi

Fratoianni e Bonelli, comizio in piazza

"Bonelli e Fratoianni in piazza a Milano". Il duo si è unito alla protesta contro il Remigration Summit in corso a Gallarate e "terrà un comizio pro-Palestina e contro le destre". Il motivo? "Queste vogliono espellere i clandestini che delinquono".

Il video di Alessandro Gonzato

Milano, manifestante contro Libero: "L'organo ufficiale della polizia di Stato"

"L'organo ufficiale della polizia di Stato: Libero". A prendersela con il quotidiano è un manifestante sceso in piazza a Milano per protestare contro il Remigration Summit, l'incontro in corso a Gallarate. Per l'uomo "i compagni" sono "trattati come terroristi". Poi l'appello: "A fianco del popolo palestinese e dei lavoratori". 

Video a cura di Alessandro Gonzato

Latina, deteneva armi da guerra e droga: arrestato 46enne spagnolo

I militari del Reparto Territoriale Carabinieri di Aprilia hanno arrestato un cittadino spagnolo di 46 anni, ritenuto responsabile di introduzione nello Stato e detenzione illegale di armi da guerra e comuni, anche clandestine, con relativo munizionamento, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e spendita e introduzione nello Stato di monete falsificate. Dopo aver seguito gli spostamenti del sospetto i carabinieri hanno effettuato una perquisizione nella sua abitazione ad Aprilia e hanno trovato diversi borsoni e sacche che contenevano armi. Scoperti 7 fucili mitragliatori, 7 fucili, anche a pompa, 6 carabine, 23 pistole, tra semiautomatiche e revolver, 3 bombe a mano, circa 2.500 cartucce di vario calibro, silenziatori, 2 giubbotti antiproiettile e due uniformi delle forze dell’ordine complete. Rinvenute anche 189 banconote da 50 euro, per un valore complessivo di 9.450 euro, verosimilmente contraffatte, oltre 300 grammi di hashish.