CATEGORIE

Lotta al caldo. Milano vara "Estate dis-abili"

Un servizio di pronto intervento riservato a 5000 persone. Impegnati anche i City Angels
di Roberto Amaglio sabato 3 luglio 2010

2' di lettura

Con alle porte un week end africano che creerà disagi soprattutto alle fasce deboli (anziani e bambini), l’Assessorato alla Salute del Comune di Milano corre ai ripari e vara “Estate dis-abili 2010”, il Piano Anticaldo riservato ad oltre 5mila disabili milanesi che verrà attivato da lunedì 5 luglio. In pratica un vero e proprio servizio di soccorso, con tanto di numero verde 800203110 (al quale risponderanno gli addetti di SIR–Salute in Rete) e centrale operativa attivi dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 18.00, per affrontare sino al 31 agosto l’emergenza estiva. A sostegno degli oltre 5mila disabili non ci saranno soltanto i camici bianchi, ma anche i berretti blu dei City Angels, i volontari che forniranno servizi di supporto e di aiuto a domicilio. Da lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 17, due operatori in maglietta rossa e basco blu  interverranno al domicilio delle persone con problemi di diversa disabilità su diretta segnalazione di Salute in Rete. Tra i principali compiti che li vedranno impegnati ci sono l’accompagnamento alle visite mediche e a sbrigare commissioni varie. I City Angels interverranno a domicilio anche per fornire un aiuto nella preparazione dei pasti e offriranno un supporto ai familiari dei disabili che in questi due mesi incontrano maggiori difficoltà rispetto al resto dell’anno a lasciare soli in casa il congiunto durante le loro assenze, oltre a dare la disponibilità all’accompagnamento dei disabili a eventi ricreativi e culturali. “Un’assistenza completa - dichiara l’assessore alla Salute Giampaolo Landi di Chiavenna - e   quanto mai necessaria. Perché, se per tutti i cittadini i prossimi giorni potrebbero rivelarsi difficili per colpa dell’eccezionale ondata di calore, a dover affrontare i problemi maggiori sono le persone disabili la cui salute risente più pesantemente delle conseguenze dovute alle alte temperature e agli elevati tassi di umidità”. Dell’utilità del servizio “Estate dis-abili 2010” ne è convinta Elena Manzoni, presidente del Coordinamento genitori dei CDD (Centri Diurni per Disabili). “E’ importante - spiega - perché costituisce, e non solo dal punto di vista psicologico, una cintura di salvataggio per tutte le nostre famiglie. I nostri figli possono così essere seguiti in un momento particolarmente delicato e difficile dell’anno. Si tratta di un’iniziativa che s’inserisce sulla stessa lunghezza d’onda della continuità assistenziale fornita in tutte le altre stagioni  nelle ore notturne e nei week end quando i CDD sono chiusi”.

Milano, scontro tra antagonisti e polizia

Antagonisti e centri sociali Milano, violenza dagli antagonisti: bombe carta e oggetti contro la Polizia

Fratoianni e Bonelli, comizio in piazza

tag

Milano, scontro tra antagonisti e polizia

Milano, violenza dagli antagonisti: bombe carta e oggetti contro la Polizia

Fratoianni e Bonelli, comizio in piazza

Milano, manifestante contro Libero: "L'organo ufficiale della polizia di Stato"

Ecco i 10 mestieri più ricercati

Qualcuno lo chiama “divanesimo”. Si tratta di quella spinta che porta molti a restare disoccupati o inoccupa...
Tiziana Lapelosa

Garlasco, saranno interrogati Stasi e come testimone Marco Poggi

Martedì oltre ad Andrea Sempio saranno interrogati anche Alberto Stasi e, come testimone, Marco Poggi, fratello d...

Gemelle Cappa, la vera storia del fotomontaggio con Chiara Poggi

Le sorelle Stefania e Paola Cappa, note come le “gemelle K” e mai indagate, tornano al centro dell’att...

Sospetti, amici, pure gli inquirenti: tutti dovranno fare il test del Dna

Tecnicamente l’incidente probatorio (lo spiega qualsiasi corso di diritto processuale penale) serve ad acquisire u...
Claudia Osmetti