CATEGORIE

A Milano la 30a Borsa Internazionale del Turismo

Un giro del mondo in quattro giorni attraverso 140 Paesi diversi
di Eleonora Crisafulli sabato 20 febbraio 2010

2' di lettura

Le mete più gettonate d’Italia sono il mare e le città d’arte, meglio se localizzate in Toscana o in Veneto. A rivelarlo è un’indagine dell’Università Bocconi di Milano realizzata in collaborazione con la Borsa Internazionale del Turismo, a Milano tra il 18 e il 21 febbraio. La ricerca sugli operatori internazionali che comprano il "prodotto Italia" traccia il quadro di un’offerta molteplice e sfaccettata: sempre in testa mare (13%) e città d’arte (9%), ma crescono aree rurali e tipologie di viaggio insolite, come quelli in elicottero. La Toscana è la regione prediletta dagli stranieri, seguita da Veneto, Lazio, Sicilia e Lombardia. Giro del mondo - Lo studio è solo una delle numerose novità proposte dalla Bit: in occasione del trentennale la Borsa del turismo offre un giro del mondo in 4 giorni attraverso 140 Paesi diversi, 40mila km da percorrere senza stancarsi, un’occasione importante per i tour operator e per i consumatori. E arricchisce il pacchetto con un quarto workshop oltre ai tre già esistenti, "Bit Buy World," che "permette al mondo di comprare il mondo" e due aree speciali, "Bit 4 Cities" e "Bit Venues & Locations". La prima è dedicata al city break, il fenomeno in crescita delle vacanze brevi a medio raggio nelle capitali, città minori di interesse e città d’arte. L’altra è riservata alle location di prestigio, hotel, dimore e palazzi storici, strutture congressuali di riferimento a livello nazionale e internazionale. Una fiera unica e innovativa - Secondo l’amministratore delegato, Enrico Pazzali, Bit è "una fiera che non teme competizioni", è innovativa, perché apre ai consumatori coinvolgendoli e rispondendo alle loro esigenze, unica, perché crea ciò che in Italia manca un "sistema turismo". Bit è infatti il marketplace dell’industria turistica in Italia, tra le prime quattro fiere al mondo, un luogo di incontro tra Regioni e Tour operator e tra addetti al settore e viaggiatori. Le opportunità di business dei giorni di manifestazione sono integrate da servizi disponibili tutto l’anno, che garantiscono un supporto costante alle esigenze degli operatori con newsletter, studi e analisi sui trend di settore. Per maggiori informazioni www.bit.fieramilano.it. Bit – Borsa Internazionale del Turismo fieramilano Rho 18 – 21 febbraio 2010

tag
turismo
bit
fiera
milano
pazzali

La decisione del Riesame Inchiesta urbanistica, via i domiciliari a Tancredi: "Misure interdittive"

Indagini in corso Silvana Damato, trovata morta nella vasca da bagno: chiavi sparite, cosa non torna

Listino di Milano Borsa da record, smentite le Cassandre

Ti potrebbero interessare

Inchiesta urbanistica, via i domiciliari a Tancredi: "Misure interdittive"

Silvana Damato, trovata morta nella vasca da bagno: chiavi sparite, cosa non torna

Borsa da record, smentite le Cassandre

Sandro Iacometti

Milano, debiti, rapine e abusivismo: ecco i campi rom

Massimo Sanvito