CATEGORIE

Maranza, guerriglia per piazza Mercanti: Milano tocca il fondo

di Alessandro Aspesi giovedì 27 novembre 2025

3' di lettura

Accoltellato all'addome durante una lite tra maranza, all'ombra della madonnina. In città è scattata la caccia all'uomo, con l'obietivo d'individuare il giovane che verso le otto di martedì sera ha colpito con un'arma da taglio un egiziano di 19 anni nella centralissima piazza Mercanti, a Milano. Secondo quanto ricostruito fino a questo momento dagli investigatori il nordafricano, già noto alla forze dell'ordine, si trovava all'esterno di un fast food quando è stato colpito da due fendenti sferrati con una lama da taglio.

Due violenti colpi all'addome e al fianco che potevano essere letali, ma che, fortunatamente, hanno ferito il giovane in modo non grave. Immediata la richiesta di soccorsi da parte dei passanti seguita dall'arrivo di alcuni volanti della polizia e di un'ambulanza dell'Areu che ha portato l'egiziano in codice giallo al Fatebenefratelli. Per il momento l'aggressore non ha ancora un nome ma la sua fuga ha le ore contate. La polizia sta infatti analizzando le immagini delle numerose telecamere di sicurezza per riuscire a identificarlo. Naturalmente l'episodio riaccende la polemica sulla sicurezza a Milano. Una città nella quale dall'inizio dell'anno si è voluta dare una stretta anti-maranza con 800 arresti (il 75% dei quali stranieri).

Maranza, le 13 regole per difendersi: occhi, gesti e "sfondamento"

La notte è roba loro. Aspettano il buio e indossano la divisa, tuta acetata, occhiali da sole, marsupio nero, fel...

Anche perché l'accoltellamento di martedì sera è avvenuto all'ingresso di uno dei più importanti e frequentati locali del centro. E per di più proprio nell'ora di maggior affluenza di clienti. Un episodio grave, maturato nel contesto di una piazza che, nonostante la presenza a poca distanza di una camionetta dell'esercito, ogni giorno col calar del sole si trasforma in una kasbah. E basta scorrere le cronache cittadine per rendere conto che ormai da qualche anno la loggia dei mercanti è teatro di scontri tra bande. Come nel 2021 quando un giovane magrebino era stato colpito da un'arma da taglio alle spalle sferrata da un suo connazionale. In quel caso la squadra mobile milanese in poco tempo aveva fermato per tentato omicidio un 18enne originario del Marocco. I primi fare le spese di questa situazione della situazione sono i proprietari dei chioschi che vendono souvenir ai turisti.

«Dopo le 6 di sera questa è zona è piena di giovani egiziani e marocchini», spiega un cigalese raccontando che al tramonto lui ei suoi colleghi sono costretti a chiudere per la presenza costante di almeno una cinquantina di giovani nordafricani. «Ascoltano musica, fumano hashish e poi finiscono per litigare», rileva un altro commerciante raccontando che i giovani arrivano tranquilli me che poi, una birra dopo l'altra, diventano aggressivi. «La gente si spaventa e scappa» racconta un altro mercante «a noi non rimane che chiudere i battenti e tornarcene a casa».

Anche i residenti dal canto loro spiegano di non sentirsi più a casa loro in questa piazza dove ormai la sera musica trap, spaccio di droga e magrebini ubriachi sono diventati la regola. «Non siamo in periferia ma nel cuore della città», si lamenta una donna ricordando che il luogo dove è stato accoltellato l'egiziano si trova a meno di 200 metri in linea d'aria dal comando dei vigili di piazza Beccaria. «Paradossale che a soli due mesi dalle olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026 si permetta a delle baby gang di sfidarsi in quello che dovrebbe essere il posto più sicuro della città», sottolinea a sua volta un altro residente. Una discussione condivisa anche dai sindacati di polizia che lanciano l'allarme.

«L'uso del coltello sta diventando una drammatica consuetudine soprattutto tra i giovani extracomunitari», afferma il segretario provinciale del SAP Massimiliano Pirola. Sconcertato l'ex vice sindaco Riccardo De Corato che parla di «fallimento definitivo della Giunta in materia di sicurezza». Durissimo anche Samuele Piscina, segretario provinciale della Lega. «C'è un serio problema in piazza Duomo così come in tutta la città», spiega Piscina «Se Sala non crea un presidio positivo e culturale controllato per il Capodanno in piazza del Duomo, sicuramente ci la notte di san Silvestro ci saranno altri incidenti».

Sondaggio, cosa pensa il 64% dei milanesi: la città ha paura

Era inevitabile, considerando il proliferare di vicende da cronaca nera e lo stillicidio quotidiano di notizie riguardan...

tag
milano
maranza

Il Questore Milano, l'80% dei reati è commesso da stranieri: due su 10 sono minori

L'allarme dato dai passeggeri Milano, irrompe nella cabina di guida della metro: scoppia il caos

I soliti noti Carlo Calenda, l'assalto degli squadristi rossi: caos all'Università di Milano

Ti potrebbero interessare

Milano, l'80% dei reati è commesso da stranieri: due su 10 sono minori

Giorgio Valleris

Milano, irrompe nella cabina di guida della metro: scoppia il caos

Redazione

Carlo Calenda, l'assalto degli squadristi rossi: caos all'Università di Milano

Dove l'eleganza incontra il sapore: un racconto di cucina e bellezza milanese

Milano, l'80% dei reati è commesso da stranieri: due su 10 sono minori

I numeri non mentono. Mai. E quelli messi sul tavolo dal questore di Milano, Bruno Megale, durante l'audizione in Co...
Giorgio Valleris

Milano, irrompe nella cabina di guida della metro: scoppia il caos

Tensione alla fermata San Babila della linea della metro rossa a Milano: intorno alle 19 di ieri, mercoledì 26 no...
Redazione

Milano ostaggio di bici e moto sui marciapiedi

Passeggiare per Milano può diventare un’impresa. Marciapiedi bloccati da biciclette e moto parcheggiate in ...
Paola Natali

Sondaggio, cosa pensa il 64% dei milanesi: la città ha paura

Era inevitabile, considerando il proliferare di vicende da cronaca nera e lo stillicidio quotidiano di notizie riguardan...
Massimo De Angelis