CATEGORIE

Il Papa sbarca su TwitterCinguetterà anche in arabo

Attività quotidiana, pensieri, omelie in tempo reale sul social network più "cool" del momento. Ratzinger approverà personalmente ogni singolo tweet
di Matteo Legnani domenica 9 dicembre 2012

2' di lettura

Sono attesi per il dodici dicembre i primi "cinguettii" di Papa Benedetto XVI. No, il pontefice non è andato a scuola di dizione per eliminare, o quantomeno migliorare, la sua pronuncia decisamente "tedesca". Ma il passo è comunque storico, nel senso che Ratzinger sarà il primo capo della Chiesa Cattolica ad avere un account su Twitter, il social network più cool del momento. In tutte le lingue - I tweet di Benedetto XVI saranno inviati dall’account "@pontifex" in spagnolo, italiano, portoghese, tedesco, polacco, francese e arabo. Ecco come seguirlo: spagnolo: @pontifex_es; italiano: @pontifex_it; portoghese:   @pontifex_pt; tedesco: @pontifex_de; polacco: @pontifex_pl; arabo:   @pontifex_ar, francese @pontifex_fr”. In ogni caso altre lingue   potrebbero essere aggiunte in seguito.  Inizialmente i tweet saranno pubblicati in occasione dell’udienza generale del mercoledì, ma in seguito potrebbero avere una frequenza maggiore. I primi tweet risponderanno alle domande indirizzate al Papa su questioni relative alla vita di fede. Le domande possono essere inviate fino al 12 dicembre a #askpontifex".  A smentire le previsioni di molti di un papato oscurantista e retrogrado (il quotidiano Il manifesto, ad esempio, celebrò il giorno della sua elezione col titolo "Il pastore tedesco"), già nel giugno 2011 Benedetto XVI aveva inaugurato il portale www.news.va. Ora, lo sbarco su Twitter del papa dovrebbe dare ulteriore immediatezza alla comunicazione tra la Santa Sede e i fedeli, dando conto momento per momento dell'attività quotidiana del Pontefice e delle sue riflessioni. Ratzinger non twitterà di persona (il compito è lasciato ai membri del suo staff), ma approverà personalmente ogni "cinguettio" immesso sull'account. Non seguirà nessuno - Su Twitter “il Papa non seguirà nessuno, si può capire è perchè, naturalmente ci sarebbero candidati eccellenti, per esempio gli eminentissimi   cardinali, ma poi ci si chiederebbe perchè non gli arcivescovi e così via. E allora per adesso è meglio che non segue nessuno”, ha precisato stamane Greg Burke, advisor della comunicazione del Segreteria di Stato,

Cardinale filippino Leone XIV, le indiscrezioni: la scelta su Tagle

Leone XIV, "via i sigilli": inizia la ristrutturazione, dove abiterà il Papa

I soldi della chiesa I conti in rosso del Vaticano: spese a 1,2 miliardi di euro

tag

Ti potrebbero interessare

Leone XIV, le indiscrezioni: la scelta su Tagle

Leone XIV, "via i sigilli": inizia la ristrutturazione, dove abiterà il Papa

I conti in rosso del Vaticano: spese a 1,2 miliardi di euro

Michele Zaccardi

Papa Leone XIV, il primo a leggere un discorso scritto. Il giallo del foglietto

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...