CATEGORIE

Sardo (L'Unità): "Vorrei un governo monocolore, stile Dc del '76"

La difesa: "Il titolo dell'Unità? Non era di parte. Ora vorrei un esecutivo monocolore con Bersani premier"
di Andrea Tempestini domenica 14 aprile 2013

Sardo, direttore de "L'Unità"

2' di lettura

Un titolo, un putiferio. "No di Renzi al governo Bersani". Questa la scelta per la prima pagina de L'Unità del direttore Claudio Sardo all'indomani dell'intervista concessa dal sindaco di Firenze al Corriere della Sera, in cui ricordava a Pier Luigi Bersani il tempo perso e poneva una condizione: "O alleanza col Pdl o al voto subito". Quel titolo scatenò un caso: da parte dei renziani fioccarono le richieste di dimissioni. Così, intervistato ancora dal Corriere della Sera, Sardo si difende: "Un titolo filo-bersaniano? Ma proprio no! Un titolo può piacere o meno, ma non mi sembra che quello in questione fosse un titolo di parte". Questione di governi - Il direttore de L'Unità precisa: "Abbiamo fatto un titolo che possiamo considerare graffiante e molto sintetico, ma non fazioso. Voglio dire: cosa sosteneva nell'intervista Renzi? Renzi sosteneva che il Pd, a questo punto, deve scegliere: o un accordo esplicito con il Pdl o le elezioni anticipate. L'ipotesi cancellata, perciò, era proprio la proposta di Bersani". Nessun attacco diretto al rottamatore, insomma, secondo Sardo. Ma l'espressione di una linea ben precisa: "Io dico che il punto politico, come si sarebbe detto tanto tempo fa, resta uno: bisogna fare il governo con Berlusconi, sì o no? E a questa domanda - rimarca Sardo - rispondo ceh no, che un accorto tra Pd e Pdl, continuazione di quanto abbiamo vissuto nell'ultimo anno e mezzo, sarebbe un errore grave". Tuffo nel passato - Il direttore propone anche una soluzione per uscre dall'impasse politica. Certo, non una soluzione attualissima. Sardo volge lo sguardo al passato politico. Guarda indietro per più di 30 anni. E spiega: "Detto questo, e detto che quindi io penso a un governo guidato da Bersani, l'altra cosa che vorrei fosse chiara è che per me sarebbe sbagliatissimo pensare a un governo di grande coalizione. Piuttosto, come ti dicevo - si rivolge a Fabrizio Roncone, l'intervistatore -, mi ispirerei allo schema che, nel '76, sotto la regia di Aldo Moro, consentì la realizzazione di un governo monocolore Dc". Un esecutivo, continua Sardo, "che si formò anche grazie a una serie di stratagemmi, con varie forme di astensionismo e strateghiche uscite dall'Aula al momento del voto".

Caos dem Pd, "gattonero" e "merlo": congresso-farsa in Sicilia, scandalo nel partito

Compagni scatenati Leone XIV, una sinistra disperata s'intesta anche il nuovo Papa

La ristoratrice di Napoli Sfregio agli ebrei, rissa Boldrini-Fiano: caos nel Pd

tag

Pd, "gattonero" e "merlo": congresso-farsa in Sicilia, scandalo nel partito

Leone XIV, una sinistra disperata s'intesta anche il nuovo Papa

Adriano Talenti

Sfregio agli ebrei, rissa Boldrini-Fiano: caos nel Pd

Laura Boldrini deraglia contro Meloni: "Morti e feriti"

Alessandro Gonzato

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...

CONSORZI AGRARI D’ITALIA, TORNANO LE GIORNATE IN CAMPO: L’APPUNTAMENTO PER MISURARE LO STATO DI SALUTE DEI PIU’ IMPORTANTI CEREALI D’ITALIA

Tornano le “Le Giornate in Campo”: un tour itinerante che da fine aprile a maggio tocca diverse regioni del ...

DEKRA entra nel campionato del Mondo FIM MotoE™️ al fianco del team SIC58 con il pilota Raffaele Fusco

DEKRA annuncia con entusiasmo la nuova partnership siglata con la squadra corse SIC58 di Paolo Simoncelli, entrando nel ...

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

The Couple, il reality game di Canale 5 dedicato alle dinamiche di coppia, da oggi si interrompe con un gesto concreto d...