CATEGORIE

Michele Serra a Dario Fo:"I toni di Grillo sono fascisticome chi ha violentato Franca"

Nella liste di proscrizione del leader del M5S dopo la Maria Novella Oppo è finito Francesco Merlo. Serra difende i colleghi
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 15 dicembre 2013

Michele Serra e Dario Fo

2' di lettura

"Se Dario Fo leggesse i toni e le intenzioni di quei messaggi, ci troverebbe l'eco dell'odio fascista che colpì Franca, ovviamente senza piegarla, ovviamente rafforzandone il coraggio e la libertà". Michele Serra sollecita così una riflessione nel premio Nobel salito qualche giorno fa sul palco di Beppe Grillo che in questi giorni sta mettendo alla gogna i giornalisti "nemici". Una vera e propria lista di proscrizione nella quale è finita prima Maria Novella Oppo dell'Unità e a seguire Francesco Merlo di Repubblica. Serra  già si vede come il terzo della lista e immagina che diventerà quarto chi lo difenderà "dal diluvio di atroci insulti e minacce che le bande che infestano il web dedicano ai giornalisti messi all'indice dal leader del Movimento Cinque Stelle".  L'appello: fatelo ragionare - Rispetto alla Oppo, il vantaggio di Merlo ed eventualmente il suo, scrive Serra, è "quello che dovrebbe essere risparmiata la dose, veramente impressionante, di odio antifemminile che ha reso ancora più disgustoso il linciaggio della corsivista dell'Unità. Sono quasi tutti maschi i bastonatori internauti e anche questo è un indizio di quanto poco ahimè il mezzo abbia cambiato il messaggio". Da qui l'appello a Fo o a qualcuno delle persone di buon senso che circondano Grillo che facciano capire al comico che "un leader politico, per sua dignità e responsabilità, non è nelle condizioni di indicare ai suoi seguaci, con nome e cognome, un/una giornalista da odiare, senza finire inevitabilmente nel novero dei catapaz arroganti e senza manomettere seriamente la propria autorevolezza politica".

Da Formigli PiazzaPulita, Michele Serra: "Macron e la cocaina?", volano insulti

Abiure Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

Dito puntato L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

tag

PiazzaPulita, Michele Serra: "Macron e la cocaina?", volano insulti

Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

Pietro Senaldi

L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

Brunella Bolloli

"Madenotinitaly": il "fuori tutti" dell'italian sounding alla Camera

La scorsa settimana abbiamo avuto due extra omnes nello stesso giorno, quello del Vaticano per l’elezione del Papa...

Scuola, oltre 83 milioni di euro per mense scolastiche e tempo pieno

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un decreto che autorizza lo scorrimento d...

Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025

Si è da poco conclusa la cerimonia istituzionale di passaggio di consegne con la Città di Taurianova che d...

Bra Hotel: Un’Eredità Familiare che Abbraccia il Lusso e la Sostenibilità

La storia del Bra Hotel affonda le sue radici in una solida tradizione familiare, un racconto che attraversa generazioni...