CATEGORIE

Maria Giovanna Maglie esulta per l'uccisione di Soleimani: "Senza gli americani Israele non esisterebbe"

di Caterina Spinelli domenica 5 gennaio 2020

1' di lettura

Maria Giovanna Maglie spezza una lancia a favore di Donald Trump. Dopo l'attacco in Iraq e l'uccisione del comandante iraniano Qassem Soleimani, in molti si sono schierati con gli Stati Uniti. Primo fra tutti Matteo Salvini che in un tweet ha ricordato: "Donne e uomini liberi devono ringraziare il presidente Trump e la democrazia americana per aver eliminato Soleimani, uno degli uomini più pericolosi e spietati al mondo, un terrorista islamico, un nemico dell'Occidente, di Israele, dei diritti e delle libertà". A fargli eco anche la giornalista che in un cinguettio ha esultato: "Bravo! È il momento di far capire dove si sta agli antiamericani e agli antisemiti. Meglio chiarire equivoci". E poi: "Senza gli americani Israele non esisterebbe più da tempo".  Leggi anche: Alessandro Di Battista contro Trump: "Raid in Iran stupido, vigliacco, pericoloso". Di Maio in grave imbarazzo Bravo! È il momento di far capire dove si sta agli antiamericani e agli antisemiti. Meglio chiarire equivoci https://t.co/frBeRDy2ZX— Mariagiovanna Maglie (@mgmaglie) January 3, 2020

Il tycoon Usa, Trump taglia le tasse e Moody's lo sgambetta

Il tycoon La partita di Trump tra business e identità

Messaggio in codice Trump, esplode il caso Comey: "8647", l'ex capo dell'Fbi lo vuole morto?

tag

Usa, Trump taglia le tasse e Moody's lo sgambetta

Dario Mazzocchi

La partita di Trump tra business e identità

Gianluigi Paragone

Trump, esplode il caso Comey: "8647", l'ex capo dell'Fbi lo vuole morto?

Macron al telefono, "Trump ci senti?": fango contro Meloni

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...