CATEGORIE

PiazzaPulita, Maurizio Landini straccia Luigi Di Maio: congiuntivo terrificante, a ripetizione

di Davide Locano domenica 3 febbraio 2019

1' di lettura

Comunisti da ridere. Siamo negli studi di PiazzaPulita di Corrado Formigli, dove il neo segretario della Cgil, Maurizio Landini, si infervora e indossa i panni di... Luigi Di Maio. Già, il suo uso del congiuntivo è semplicemente catastrofico. "Se lei mi fa la domanda: perché la gente ha paura dello straniero... Guardi, vadi in qualsiasi posto di lavoro, vadi in un centro commerciale, vadi in un ospedale, vadi in un'azienda vadi, in una logistica... Cosa succede? Che ci sono persone che pur facendo lo stesso lavoro, non hanno gli stessi diritti". Esatto: dice proprio "vadi, vadi, vadi". Una roba da Di Maio. Oppure da Fantozzi. Leggi anche: Giuseppe Conte, il congiuntivo dell'orrore

Da Formigli PiazzaPulita, sondaggio-Mannheimer: Meloni vola, ecco le cifre

A PiazzaPulita PiazzaPulita, Formigli: "Meloni al 30%? Bocchino, si contenga". E lui lo gela

Da Formigli PiazzaPulita, Michele Serra: "Macron e la cocaina?", volano insulti

tag

PiazzaPulita, sondaggio-Mannheimer: Meloni vola, ecco le cifre

PiazzaPulita, Formigli: "Meloni al 30%? Bocchino, si contenga". E lui lo gela

PiazzaPulita, Michele Serra: "Macron e la cocaina?", volano insulti

Maurizio Landini e il cinema comico: come si fa ridere dietro

Francesco Storace

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...