CATEGORIE

Luca Casarini e la cena in oratorio per Mediterranea. Il sindaco: "Vergogna, soldi per aiutare gli scafisti"

di Giulio Bucchi domenica 17 novembre 2019

2' di lettura

"Una vergogna". Così Roberto Di Stefano, primo storico sindaco di centrodestra di Sesto San Giovanni, definisce la "cena solidale per Mediterranea" organizzata dall'Oratorio della parrocchia della Resurrezione della ex Stalingrado d'Italia per, parola del primo cittadino, "aiutare gli scafisti". L'evento è previsto per il 27 novembre e il costo per partecipare alla serata è di 25 euro per gli adulti e 15 per i bambini. "Il ricavato - sottolinea ancora Di Stefano - verrà interamente devoluto alla ong che si vanta di salvare vite umane in mare, quando invece nei fatti aiuta gli scafisti a riempire di clandestini il nostro paese. Trovo assurdo, inoltre, che l'evento si svolga all'interno di un oratorio: è inconcepibile che la parrocchia presti il fianco a una iniziativa puramente politica e ovviamente orientata a sinistra come fosse un circolo del Pd o un centro sociale".  Leggi anche: Che combinazione, Papa Francesco ha convertito Casarini, ultrà pro-migranti Tra i capi-missione di Mediterranea, ricorda ancora polemicamente il sindaco di Forza Italia, c'è Luca Casarini, diventato noto alle cronache nazionali per essere stato uno dei leader carismatici dei No Global che 18 anni fa "misero a ferro e fuoco Genova durante il G8". "La scorsa primavera – continua Di Stefano – Casarini è stato accusato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina dopo aver caricato illegalmente 49 migranti sulla sua nave Mar Jonio per portarli nel nostro paese sfidando apertamente lo Stato italiano". "I cittadini - conclude -, come dimostrato in diverse tornate elettorali, vogliono infatti porti chiusi e non spalancati a finti profughi: la sinistra se ne faccia una ragione, anziché concentrarsi continuamente sugli immigrati".

Barconi a Bruxelles Ong, piazzata pro-migranti per spillare altri soldi

Foto opportunity Papa Francesco, Saviano e Casarini in piazza San Pietro: selfie senza vergogna

Senza frontiere Papa Francesco, l'agenda sull'immigrazione? Appiattita su quella delle Ong

tag

Ong, piazzata pro-migranti per spillare altri soldi

Fabio Rubini

Papa Francesco, Saviano e Casarini in piazza San Pietro: selfie senza vergogna

Papa Francesco, l'agenda sull'immigrazione? Appiattita su quella delle Ong

Daniele Capezzone

Ocean Viking, "Imma Tataranni" sale a bordo: l'ultima sceneggiata

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...