CATEGORIE

Carlo Verdone, confessione sulla droga dei giovani: "Ho provato il Fentanyl, è come essere in un batuffolo"

di Gloria Gismondi sabato 31 agosto 2019

1' di lettura

Lo scroso 28 Agosto Carlo Verdone è stato premiato a roma dall'Ordine dei Farmacisti con l'iscrizione onoraria all'albo, per le sue approfondite conoscenze mediche. Nel corso della serata, come riporta il Corriere, l'attore parla del Fentanyl, la droga che ha ucciso lo chef italiano Andrea Zamperoni a New York. Leggi anche:Verdone sul set: il backstage del film "Si vive una volta sola" "Oggi ho letto sui giornali che il Fentanyl è la droga dei giovani. Avevo avuto un'intuizione", ha esordito Verdone. L'attore ha proseguito raccontando che nel film che ha diretto,  'Si vive una volta sola' che uscirà a Febbraio, "facciamo uno scherzo a Rocco Papaleo, anestesista nella pellicola. Io mi fingo giornalista e gli chiedo cosa ne pensa di questi medicinali che stanno diventando droghe a basso costo per i giovani". Il 68enne ha poi ammesso: "Io il Fentanyl l'ho provato quando mi hanno operato al midollo. È come essere in un batuffolo caldo. Attenzione, ci si muore. Lo possono usare solo i medici. Torniamo ai valori quelli che ci sono qui in questa serata". Parole sincere, accolte con un fragoroso applauso dalle centinaia di persone presenti.

tag
carlo verdone
andrea zamperoni
fentanyl

Alvaro Vitali, la denuncia di Gloria Guida: "Tutti a dire 'era un genio', ma dov'erano?"

Sfregio Alvaro Vitali, "senza rispetto": chi c'era accanto alla ex moglie ai funerali

In tv Alvaro Vitali, sorpresa dopo la morte: cosa vedremo molto presto

Ti potrebbero interessare

Alvaro Vitali, la denuncia di Gloria Guida: "Tutti a dire 'era un genio', ma dov'erano?"

Alvaro Vitali, "senza rispetto": chi c'era accanto alla ex moglie ai funerali

Alvaro Vitali, sorpresa dopo la morte: cosa vedremo molto presto

Eleonora Giorgi, "cambiamo il nome alla via": l'ultima polemica dopo la morte

PONZA D'AUTORE TORNA IL 18 E 19 LUGLIO: IDENTITÀ, POTERE, DIRITTI UN'ITALIA CHE CAMBIA

Sarà la suggestiva Piazza della Chiesa SS. Silverio e Domitilla, nel cuore di Ponza, a ospitare il 18 e 19 luglio...

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...