CATEGORIE

Imane Fadil, la vignetta terrificante contro Silvio Berlusconi pubblicata da Marco Travaglio

di Davide Locano domenica 17 marzo 2019

1' di lettura

La controversa e inquietante morte per avvelenamento di Imane Fadil, testimone contro Silvio Berlusconi nel processo Ruby, ovviamente scatena Il Fatto Quotidiano di Marco Travaglio, il quale coltiva una vecchia e indomabile ossessione per tutto ciò che riguarda il Cavaliere. Non solo una prima pagina quasi interamente dedicata al caso ma anche, a pagina 3, una vignetta piuttosto scandalosa. Nel disegno firmato Natangelo si vede la morte nella sua più classica rappresentazione: vestito nero, teschio, falce. E la morte sarebbe Berlusconi. Anche se nel testo della vignetta si prova a salvare il salvabile scrivendo: "Eppure Silvio ha provato a salvarla...". Come? Così: "Pronto? / Sono Silvio Berlusconi / Dovreste rilasciare Imane Fadil / è la nipote di Mubarak". E "rilasciare" detto dalla morte assume un sapore sinistro. Mentre la vignetta nel suo complesso assume il sapore della peggiore schifezza. Leggi anche: Supercazzola grillina di Travaglio, la Gruber lo zittisce

Azioni legali Carlo Nordio "spenna" il "Fatto" per le balle sul dentista?

a otto e mezzo Otto e Mezzo, Marco Travaglio spiazza tutti: "Meloni ha fatto una cosa giusta"

Occhio al caffè Capezzone, "cosa spunta sulla stessa pagina di Repubblica". Sinistra allo sbando

tag

Ti potrebbero interessare

Carlo Nordio "spenna" il "Fatto" per le balle sul dentista?

Otto e Mezzo, Marco Travaglio spiazza tutti: "Meloni ha fatto una cosa giusta"

Capezzone, "cosa spunta sulla stessa pagina di Repubblica". Sinistra allo sbando

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...