CATEGORIE

Carlo Nordio "spenna" il "Fatto" per le balle sul dentista?

mercoledì 21 maggio 2025

1' di lettura

Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha chiesto un risarcimento al Fatto Quotidiano per un presunto caso di diffamazione a mezzo stampa. I fatti risalgono al 20 settembre 2024, nello specifico all’articolo in cui il giornale attribuiva al Guardasigilli l’iniziativa di abolire il reato di abuso d’ufficio per «salvare il suo dentista». Professionista dal quale il ministro, sottolinea via Arenula, «non ha mai ricevuto alcuna prestazione».

Intanto Nordio conferma che all’interno dell’attuazione del disegno di riforma costituzionale sulla separazione delle carriere sarà rimesso mano «al novero degli illeciti disciplinari previsti dalla legge». Il ministro della Giustizia lo ha messo nero su bianco rispondendo a un’interrogazione parlamentare di Maurizio Gasparri, capogruppo di Forza Italia al Senato.

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

C'è la firma di Giulia Turri nel provvedimento che nel 2023 ha disposto per Emanuele De Maria la liberazione ...

Occhio al caffè Capezzone, "cosa spunta sulla stessa pagina di Repubblica". Sinistra allo sbando

Cosa non torna Emanuele De Maria, FdI si muove per il caso del killer di Milano: magistrati nel mirino

La sperimentazioni Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

tag

Ti potrebbero interessare

Capezzone, "cosa spunta sulla stessa pagina di Repubblica". Sinistra allo sbando

Emanuele De Maria, FdI si muove per il caso del killer di Milano: magistrati nel mirino

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Francesco Damato

Gianni Alemanno? Lo scandalo è tenerlo in carcere

Francesco Storace

Il Codice della strada e i buoni risultati da non sprecare

Sono note le vicende che hanno accompagnato la modifica del Codice della Strada: una riforma fortemente voluta dal Minis...
Bruno Ferraro

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

C'è la firma di Giulia Turri nel provvedimento che nel 2023 ha disposto per Emanuele De Maria la liberazione ...
Giovanni M. Jacobazzi

Emanuele De Maria, FdI si muove per il caso del killer di Milano: magistrati nel mirino

Da "semplice" e sconvolgente cronaca nera, quello di Emanuele De Maria rischia di deflagrare in caso di politi...

Albania, Fdi inchioda Schlein: "Che batosta segretaria!"

Colpo basso alla sinistra. Con la sentenza 17510 la Cassazione legittima i trattenimenti nei Cpr in Albania. Anche dei r...