CATEGORIE

Bianca Berlinguer e il papà Enrico segreto: "Quando vide i gerarchi comunisti", cosa pensava della Russia

di Maria Pezzi domenica 16 giugno 2019

1' di lettura

A 35 anni dalla morte del leader del Pci, Bianca Berlinguer ricorda sulle pagine di Repubblica "la sua lezione ancora viva". La giornalista di Cartabianca racconta papà Enrico e dice: "Non voleva che lo pensassero triste, non lo era". Interessante, tra le altre cose, il passaggio sullo strappo dall'Urss. Fu criticato perché ci mise tanto a farlo. "Lo fece quando era sicuro di portarsi dietro tutto il partito", dice Bianca. "Ma in realtà il suo distacco era maturato da tempo. Già nel 1977 a Mosca il suo discorso sul valore universale della democrazia venne accolto da una reazione glaciale. E nel 1973 c' era stato il gravissimo incidente stradale in Bulgaria: lui era convinto che si fosse trattato di un attentato". "Ricordo quando arrivammo a Jalta in nave", continua Bianca,  "nel nostro unico viaggio in Unione Sovietica: guardando verso la banchina papà diceva: 'Poveri noi, ecco Ponomariov (un altissimo dirigente del Pcus), ecco Smirnov' (un importante funzionario). Era il 1979 e sapeva di essere un sorvegliato speciale". Per approfondire leggi anche: Bianca Berlinguer bacchettata da Berlusconi

tag
enrico berlinguer
bianca berlinguer

Da che pulpito Gli ex Pci tifavano Mosca, ora vogliono insegnare la democrazia all’Ungheria

Ricchi e poveri È sempre cartabianca, guerriglia-Venezia dalla Berlinguer

Bum-bum Rula Jebreal e Maria Luisa Rossi Hawkins: scontro totale dalla Berlinguer

Ti potrebbero interessare

Gli ex Pci tifavano Mosca, ora vogliono insegnare la democrazia all’Ungheria

Antonio Socci

È sempre cartabianca, guerriglia-Venezia dalla Berlinguer

Claudio Brigliadori

Rula Jebreal e Maria Luisa Rossi Hawkins: scontro totale dalla Berlinguer

La sinistra riscopra cos’è l’autocritica

Corrado Ocone

L’IMPORTANZA DELLA TUTELA PREVIDENZIALE

La pensione è una tematica di grande attualità, negli anni costituisce la tutela del professionista in un ...

Premio Argos Hippium 2025, Francesco Fredella di RTL 102.5 tra i premiati

Venerdì 25 luglio, nella suggestiva location del Parco Archeologico di Siponto, si terrà la 32ª edizi...

Alla Camera, DEKRA celebra i 100 anni di attività, tra sicurezza stradale e crescita globale

Compie 100 anni DEKRA, fondata nel 1925 e specializzata a livello mondiale nel settore della mobilità sicura, nel...

Open Fiber porta la rete super veloce anche in Sicilia

Open Fiber ha concluso in Sicilia il Piano Banda Ultra Larga (BUL), uno dei progetti infrastrutturali più importa...
Luigi Merano