CATEGORIE

Papa Francesco, Vittorio Sgarbi e la soluzione perfetta per l'elemosiniere: "Dove va piazzato"

di Davide Locano domenica 19 maggio 2019

1' di lettura

Una soluzione peculiare, quella proposta da Vittorio Sgarbi. Una soluzione perfettamente in linea con il personaggio, geniale e vulcanico. La vicenda sulla quale il critico d'arte si esprime è quella dell'elemosiniere di Papa Francesco, il cardinale Konrad Krajewski, da giorni al centro delle cronache per il blitz nel palazzo romano occupato abusivamente per ripristinare la fornitura elettrica. Blitz che ha diviso l'Italia e la politica: chi ha sostenuto l'opportunità del gesto, che invece come Matteo Salvini ha mostrato il suo disappunto chiedendo al cardinale di pagare le bollette arretrate. Bene, la sua personalissima soluzione, Sgarbi la propone su Twitter. Poche parole, sarcastiche e centrate. In premessa l'hashtag "#giustizieri", dunque la proposta: "Mettiamo l'elemosiniere del Papa alla guida di Equitalia". Soluzione peculiare per salvare i risparmi di molti italiani. Leggi anche: Papa Francesco "scorda" 115mila alloggi Di seguito il tweet di Vittorio Sgarbi: #giustizieri Mettiamo l’elemosiniere del Papa alla guida di Equitalia. @ilgiornale @Libero_official @LaZanzaraR24 @Affaritaliani @Linkiesta @stampasgarbi @nino_ippolito— Vittorio Sgarbi (@VittorioSgarbi) 15 maggio 2019

Dettagli Leone XIV, ecco l'orologio del Papa: senza precedenti

Davvero? Luciana Littizzetto da Fazio, "Leone XIV come Batman"

le parole su bergoglio Leone XIV polemico con Francesco: "Ma qui siamo?", il vecchio video

tag

Ti potrebbero interessare

Leone XIV, ecco l'orologio del Papa: senza precedenti

Luciana Littizzetto da Fazio, "Leone XIV come Batman"

Leone XIV polemico con Francesco: "Ma qui siamo?", il vecchio video

L'appello del Papa ai grandi della terra: "Mai più guerra"

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...