CATEGORIE

Sergio Marchionne, le urla e i pugni sul tavolo: la sua morte e il dramma in Ferrari

di Davide Locano martedì 31 luglio 2018

1' di lettura

La morte di Sergio Marchionne pesa. Tantissimo. Per Fca, certo. Ma anche per la Ferrari di cui era presidente e alla quale avrebbe voluto dedicarsi in via esclusiva. Il sogno del manager era quello di riportarla al successo nel mondiale piloti che manca dal 2007, quando vinse Kimi Raikkonen. Questa sembrava la stagione buona. Potrebbe sembrarlo ancora, ma dopo le ultime gare l'impresa si è fatta assai più difficile: troppi errori di Sebastian Vettel e ora, Lewis Hamilton con la sua Mercedes, ha un vantaggio cospicuo. E in un momento come questo, Marchionne, sarebbe servito più che mai. Leggi anche: Marchionne, il retroscena: perché ha nascosto la malattia ad Elkann Già, perché il gioco si sta facendo durissimo, con accuse neppure troppo velate rivolte dalla Mercedes alla Ferrari su presunti "trucchetti" per far andare più veloce la macchina. E non solo: anche in pista, tra le rosse e le frecce d'argento sono sportellate su ogni circuito. E Marchionne aveva la fame di duro, era uno che alzava la voce e in Federazione si faceva sentire, eccome. Adesso toccherà a Maurizio Arrivabene farlo. Di sicuro, per la prima volta da anni a questa parte, la Ferrari non potrà più ripararsi dietro allo scudo-Marchionne, uno che sapeva dove, come e quando sbattere i pugni. Ecco perché, per la Ferrari, la scomparsa di Marchionne è una doppia disgrazia.

tag
sergio marchionne
ferrari
fca
maurizio arrivabene
mercedes
kimi raikkonen
formula 1
lewis hamilton

Licenziato dalla Red Bull Red Bull, ecco cosa ha rovinato Chris Horner: una pesante verità

Tsunami in Formula 1 Red Bull licenzia Horner, terremoto: Verstappen e Ferrari, cosa cambia

Ahia Charles Leclerc, clamoroso team radio: "Una m...", scoppia il caso

Ti potrebbero interessare

Red Bull, ecco cosa ha rovinato Chris Horner: una pesante verità

Lavinia Orefici

Red Bull licenzia Horner, terremoto: Verstappen e Ferrari, cosa cambia

Charles Leclerc, clamoroso team radio: "Una m...", scoppia il caso

Ferrari, Vasseur apre il caso: "Colpa di Leclerc e Hamilton"

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...