CATEGORIE

Roberto Saviano disperato a Travaglio: "Salvini cagnolino di Putin". Il direttore lo smonta: "Il tuo errore"

di Giulio Bucchi domenica 29 luglio 2018

2' di lettura

Una giornata durissima per Roberto Saviano. Dopo essersi fatto querelare da Matteo Salvini per averlo definito "ministro della malavita", l'autore di Gomorra ha scritto a Repubblica disperato, chiedendo ai suoi amici perché tacciono. Non solo. Piccato dall'editoriale di Marco Travaglio sul Fatto quotidiano che lo invitava a riflettere su chi fossero veramente i "ministri malavitosi" nella storia italiana, il povero tribuno napoletano non ha resistito e ha scritto anche a Travaglio, chiedendogliene conto. "Dovremmo forse accettare le parole e le azioni di Salvini perché quelli che c'erano prima erano peggio? E davvero tu credi che il 4 marzo abbia rappresentato questo cambio epocale?", accusa affranto, annunciando che per evitare altre querele da oggi per lui Salvini diventerà "il cagnolino di Putin". Leggi anche: "Perché state zitti?", come si umilia ancora Saviano La risposta di Travaglio è articolata, ma fulminante. Gli basta un passaggio, insomma, per riportare i piedi di Saviano dal Paradiso dell'antifascismo social alla terra della politica vera. "Caro Roberto, non ho capito la tua definizione di Salvini ministro della malavita. E non perché io nutra simpatie per Salvini bensì perché sono anch'io preoccupato per le sue sparate razziste, le sue politiche xenofobe e i suoi rapporti con Putin, ma ancor più per la folla plaudente e tracimante che si assiepa sotto il suo balcone (o la sua ruspa). E temo che le tue denunce su quei temi escano non rafforzate, ma indebolite dall'attribuirgli condotte o relazioni malavitose".  Leggi anche: "Aiutatemi, ho paura di Putin". A che punto si abbassa Saviano

L'angolo della Giustizia Il Codice della strada e i buoni risultati da non sprecare

Azioni legali Carlo Nordio "spenna" il "Fatto" per le balle sul dentista?

fango e livore DiMartedì, Elsa Fornero ossessionata da Salvini: "Come vorrei vederlo"

tag

Ti potrebbero interessare

Il Codice della strada e i buoni risultati da non sprecare

Bruno Ferraro

Carlo Nordio "spenna" il "Fatto" per le balle sul dentista?

DiMartedì, Elsa Fornero ossessionata da Salvini: "Come vorrei vederlo"

Sumy, missili russi sul poligono: "Inceneriti", strage di soldati

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...